L’associazione "Terra nostra unita" dei Proprietari dei terreni inseriti nell’area del Padule di Fucecchio, parte pistoiese, si riunirà questa sera in assemblea ordinaria, alle ore 21.15, presso i locali della Dogana del Capannone nel comune di Ponte Buggianese.
Acque SpA comunica che, come preannunciato, prosegue la campagna di flussaggio della rete di distribuzione nel comune di Chiesina Uzzanese. Questa seconda parte dei lavori, interesserà l’abitato di Molin Nuovo e verrà effettuata, con orari diversificati, da lunedì 3 a mercoledì 5 luglio.
Mercoledì 7 Giugno si è svolta l’inaugurazione della nuova aula di informatica allestita presso la scuola secondaria di primo grado “Giacomo Leopardi” dell’Istituto Don Milani di Chiesina Uzzanese. Un'aula innovativa, con i banchi disposti a isola per lavorare in gruppo e colonne portacavi: non ne usufruiranno solo gli studenti, ma tutta la cittadinanza.
Il gip di Pistoia ha archiviato il caso dei presunti tassi usurari ad azienda che vedeva coinvolto il Credito Valdinievole, nello specifico l'ex direttore generale Leonardo Quiriconi e i funzionari Massimiliano Cecchi e Simone Anzuini, direttori della filiale di Masotti all’epoca dei fatti.
Il terzo memorial "Cristiano Benedetti", la marcia non competitiva, predisposta per diversamente abili o con ridotte capacità motorie, che tenutasi sabato 10 giugno, si è conclusa con la consegna di un assegno di 2704 euro all'asilo parrocchiale di Chiesina Uzzanese.
I consiglieri comunali di Forza Italia, Luca Biscioni e Gianpaolo Pieraccini, hanno presentato alcune interrogazioni al commissario prefettizio, Silvia Montagna, sull'attuale situazione delle strade pesciatine, dove persistono gravi disagi, e sulla piscina Marchi, affinché si trovi un accordo con la Provincia per la sua riapertura.
La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice arancione sulla Toscana centrosettentrionale a partire dalle 7.00 di stamani fino alla mezzanotte, a causa di forti temporali, con rischio idrogeologico, di venti forti e di moto ondoso dei mari in aumento. Sul resto della regione codice giallo sempre per temporali, vento e mareggiate.
Crisi idrica e idropotabile: il commissario di Pescia emette un piano operativo di emergenze per razionalizzare il consumo di acqua potabile e vietare l'uso improprio. L'acqua potabile, proveniente dagli acquedotti urbani e rurali, non dovrà essere utilizzata da scopi diversi da quelli igienico-domestici.
Il CREA Difesa e Certificazione organizza a Firenze un convegno nazionale su Popillia japonica: focus scientifici e gestionali sul coleottero giapponese. Iscrizioni entro il 9 agosto.
...
Uno studio dimostra che l’estratto di Chlorella vulgaris migliora germinazione, crescita e qualità nutrizionale della rucola in fase di microgreens.
...