Angela Sabatino e Stella Dei, madre e figlia, di Lamporecchio hanno dato una svolta ambientalista alla loro azienda: aderendo al progetto “Lungo le grotte migratorie”, hanno creato lo stagno delle piante idrofite, l’osservatorio faunistico e il museo della civiltà contadina in casa. Per queste motivazioni Coldiretti ha assegnato loro il premio "Pink Oscar".
Partono anche a Larciano le prime serate del progetto provinciale “Genitori in formazione...permanente”. L'Agenzia educativa “Al Casolar de no'Altri” organizza per questo venerdì una serata sui disturbi dell'apprendimento a cui seguiranno altri incontri per i genitori e uno anche per i nonni.
C'è tempo fino a venerdì 19 maggio, ore 12.00, per iscriversi al percorso di Cescot, Confesercenti e Cna Pistoia per realizzare la propria idea di impresa e di lavoro in proprio. Il bando si rivolge a giovani fra i 18 e i 29 anni, già iscritti a Garanzia Giovani, con l'obiettivo di fornire loro le competenze necessarie ad avviare un'impresa.
Arrivano le prime bocciature di Confcommercio verso la nuova disposizione del mercato settimanale del sabato a Pescia: viabilità in crisi e negozi coperti dai banchi. I commercianti lamentano un mancato confronto con l'amministrazione.
L'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'associazione di volontariato "Terrazzana", organizza per domani, giovedì 18 maggio, al centro civico “Il Fiore” una serata per chi cerca lavoro.“Il tuo nuovo lavoro nella nuova economia di Affari Senza Soldi”, ovvero un'economia di scambio di beni e servizi senza passaggio di euro.
Sono stati una cinquantina i progetti arrivati in Comune per il concorso di idee "RecuperiAmo il Cinema", che chiedeva contributi in vista della ristrutturazione dell'ex cinema-teatro e bocciodromo di via Bonamici (costruito negli anni '60). Adesso una commissione tecnica procederà alla scelta delle migliori proposte.
La Provincia di Pistoia, usando uno specifico finanziamento regionale, ha promosso e curato nelle scuole del territorio azioni di sensibilizzazione per il contrasto agli stereotipi di genere. Le scuole hanno così realizzato documentari e ricerche sull'argomento che sono stati valutati da una giuria istituita ad hoc.
Anche per l'anno scolastico 2017/2018 i genitori degli alunni residenti nel Comune di Monsummano Terme che frequenteranno la scuola secondaria di primo grado o la scuola secondaria di secondo grado possono presentare la domanda per accedere all'assegnazione dell'incentivo economico individuale "Pacchetto Scuola".