Attivata ieri la App che permette di accreditarsi alla rete nazionale Wifi.Italia.It, che federa una serie di reti pubbliche scelte con lo scopo di connettere le reti wifi esistenti nella penisola creando un sistema unico nazionale di autenticazione, permettendo quindi a tutti di ‘navigare' gratuitamente in Italia. La Toscana è fra le prime regioni ad aderire.
Coldiretti lancia l'allarme: l'estate torrida sta danneggiando gravemente l’agricoltura toscana. Siamo ben oltre il livello di emergenza con il mondo agricolo in ginocchio stretto tra le alte temperature e la carenza di pioggia. A lanciare l’Sos Coldiretti Toscana in occasione della presentazione del Piano straordinario per l’emergenza idrica ieri in Regione.
Acque SpA comunica che con la prossima settimana si conclude il ciclo di interventi di manutenzione e flussaggio sulla rete di distribuzione di Chiesina Uzzanese. I lavori interesseranno la parte sud del territorio comunale e si svolgeranno fra lunedì 17 e martedì 18 luglio.
Quattro milioni di euro per 22 pozzi da fare subito, con urgenza, nelle zone più critiche della Toscana per risolvere la crisi idropotabile beneficiando di deroghe sui tempi amministrativi. Questa la richiesta al Governo contenuta nel decreto che il presidente Enrico Rossi ha firmato oggi varando il secondo Piano straordinario per la gestione della crisi idrica e idropotabile in Toscana, che fa seguito della dichiarazione dello stato di emergenza regionale.
Le nuove tecnologie ci semplificano la vita, con uno smartphone di ultima generazione si può dare vita perfino a un film. Ce lo insegna Michel Gondry, il regista premio Oscar per la miglior sceneggiatura col film Se mi lasci ti cancello: il suo ultimo cortometraggio, Detour, è stato infatti realizzato interamente con un iPhone 7. La sfida delle nuove tecnologie incalza, ma i ruoli cardine restano e sono ancora più importanti per fare la differenza.
Federconsumatori ha iniziato la raccolta dati dei cittadini intenzionati ad aderire al ricorso collettivo contro il Consorzio 4 Basso Valdarno per la richiesta «ingiustificata e inaccettabile» di aumento del pagamento tributi 2016. Due sportelli appositi saranno attivi nelle sedi Cgil: a Pescia il martedì pomeriggio, a Montecatini il mercoledì mattina.
Tra bosco e terreni coltivati sono ben 570 gli ettari andati in fumo a causa dell'imponente rogo sviluppatosi domenica scorsa sul versante senese del monte Amiata, nel comune di Piancastagnaio e che aveva portato, per precauzione, anche all'evacuazione di una casa di riposo oltre a quattro poderi.
L'intervento di Acque SpA interessa acquedotto e fognatura per un investimento complessivo di 240 mila euro: i lavori si svolgeranno in concomitanza con quelli stradali con l'obiettivo di migliorare il servizio. La viabilità subirà delle modifiche.
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...