“Naturalmente uniti. E il pianeta ringrazia” è il titolo dell'iniziativa di Banca di Pescia e Cascina Credito Cooperativo per ridurre l’utilizzo di carta e al tempo stesso migliorare la comunicazione da e verso i propri Soci o clienti: di seguito i dettagli.
Sono stati circa 3.600 i visitatori a "La campagna dentro le mura", la manifestazione di Buggiano Castello che permette di entrare nei giardini segreti degli abitanti del piccolo borgo dagli incantevoli profumi. Nonostante il maltempo dell'ultima domenica, ottimo successo di questa edizione.
Fra circa una decina di giorni il tratto della Camporcioni tra la rotatoria del Gallo e McDonald’s sarà rimesso a nuovo: i lavori sono iniziati ieri con gli operai della ditta Magnani Srl di Lamporecchio, che si era aggiudicata l'appalto con ribasso d'asta, il cui risparmio andrà per la riasfaltatura di via Porrione e Ponte Buggianese e per il ripristino del muretto in via Ponte di Monsummano.
A partire da sabato 13 maggio partirà la sperimentazione della nuova organizzazione del mercato settimanale: razionalizzazione degli spazi e promozione delle tipicità del territorio per far tornare Pescia ad essere protagonista della Valdinievole.
Sabato 6 maggio, nella biblioteca comunale dei ragazzi di Pescia, i bambini della scuola dell'infanzia di Valchiusa hanno partecipato all'incontro finale di lettura animata organizzato dalle insegnanti della scuola dell'Infazia "Libero Andreotti" di Valchiusa e finanziato dal Comune di Pescia, grazie all'interessamento dell'assessore Elisa Romoli e alla disponibilità della responsabile della biblioteca Giovanna Bellandi.
La sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo sulla costa toscana dal pomeriggio di oggi fino alle 19 di oggi , martedì 9 maggio, a causa di un fronte freddo in transito cui si associano rovesci e locali temporali, in particolare su entroterra maremmano e senese.
Pistoia conferma purtroppo un andamento mediamente peggiore rispetto a quello della regione: il florovivaismo segna un anno positivo, ma peggiora il settore della produzione di mobili e salotti di Quarrata, così come il calzaturiero di Lamprecchio.
"Un faro sull'Europa": in occasione della Festa dell’Europa, che si celebra oggi 9 maggio, il Comune di Pescia, nella persona del sindaco Oreste Giurlani, ha aderito alla proposta, suggerita dall’Agenzia Indire attraverso l’Istituto Tecnico "Marchi-Forti" di Pescia, di celebrare l’Europa e con essa la lunga vita dei progetti europei ERASMUS Plus.