Si sono conclusi giovedì 3 agosto i festeggiamenti per i trent'anni di attività del Csr “Antares” con una grande festa presso la Dogana del Capannone, messa a disposizione dall’amministrazione comunale di Ponte Buggianese.
Giovedì 10 agosto, alle ore 17.30, a Marliana, presso il ristorante "Il Ricco e il Povero" appuntamento con la campagna informativa organizzata da Acque SpA, in collaborazione con le amministrazioni comunali, per informare sulle truffe dei falsi addetti dell'acquedotto. Interverranno il consigliere d’amministrazione Bettarini, il sindaco Traversari e il maresciallo Di Grado.
Si è riattivato poco prima delle ore 11 l'incendio divampato ieri attorno alle 14.30 in località Carrai, nel comune di Altopascio, che nella tarda serata di ieri era stato domato ed era già in controllo.
Anche ad agosto, nonostante il clima torrido, l'ortofrutta dai produttori agricoli di Campagna Amica non va in vacanza e continua ad offrire prodotti freschi della dieta mediterranea. Proseguono gli appuntamenti del mercato a Pescia, Quarrata e Pistoia, anche se gli effetti in Italia della siccità contano perdite per oltre 2 miliardi di euro a coltivazioni e allevamenti.
Carlo Maltagliati, presidente di Cpe (Caccia, pesca, ecologia) denuncia: «Ancora una volta i dirigenti del Consorzio di Bonifica 4 Valdera, che comprende anche il Padule di Fucecchio, ci hanno preso in giro, illudendoci che la ripulitura dei corsi d’acqua e dei due canali, ormai ostruiti da anni, sarebbero iniziati il 1° o il 2 agosto.» Lavori mai svolti con conseguenti allagamenti dei terreni.
Il Movimento 5 Stelle risponde al sindaco Taddei in merito ai rifiuti presenti al cimitero: non si deve sminuire un'importante questione di sicurezza e una mala gestione del territorio. Il consigliere M5S, Simone Giovannini, ha effettuato un secondo sopralluogo rinvenendo ulteriori elementi di pericolosità.
Evitare che si continui a viaggiare su Internet a più velocità e raggiungere le così dette aree bianche, cioè i territori a fallimento di mercato, sono gli obbiettivi alla base di strategie politiche europee e nazionali che la Provincia di Pistoia fa propri. Nella seduta di oggi il Consiglio di Piazza San Leone ha approvato all'unanimità la convenzione fra Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Toscana e Provincia di Pistoia per la realizzazione delle infrastrutture in banda ultra larga.
WhatsApp ha annunciato di aver raggiunto il traguardo di un miliardo di utenti giornalieri, che salgono a 1,3 miliardi su base mensile. Nel febbraio 2016 la società aveva invece reso noto il raggiungimento del miliardo di utenti attivi mensilmente, cresce dunque il numero di persone che quotidianamente usa l'applicazione.
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...