Questa sera, giovedì 6 luglio, alle ore 21.15, nei locali della Caffetteria di Piazza a Pieve a Nievole (via Bonamici, vicino al passaggio a livello) si svolgerà la serata “Bilancio civico: il Comune nelle tue mani” organizzata da alcuni cittadini in collaborazione con l’associazione “Redde Rationem”.
La Maremma è scenario di incendi che si sviluppano a macchia di leopardo in queste ultime settimane: Fonteblanda, Principina a Mare, Marina di Grosseto, Follonica, Castiglione. Qui, proprio ieri, sono divampati altri cinque incendi in contemporanea: Legambiente lancia l'allarme «tempi lunghissimi per il ripristino e la ricrescita degli ecosistemi che costituiscono l’anima verde della Maremma».
Alle 5 del mattino di lunedì scorso, 3 luglio, un grosso lupo avrebbe azzannato e ucciso un capriolo tra via Battisti e via Colligiana (vicino al fiume Cessana). Testimone una donna che abita nella zona: il sindaco Taddei, avvertito dell'episodio, ha contattato i carabinieri forestali e la prefettura.
Il comitato di cittadini e utenti della biblioteca comunale di Buggiano, costituito per elaborare indicazioni sul futuro di questo istituto e sul suo trasferimento in una nuova sede, ha incontrato il sindaco Taddei, che ha assicurato il completamento della dotazione di personale nel 2018 e si è dichiarato favorevole alla riformazione della commissione di gestione della biblioteca.
Il comitato Consorziati Valdinievole scrive al presidente della Regione, Enrico Rossi, e all’assessore regionale all'ambiente, Federica Fratoni, chiedendo un «formale intervento di censura» nei confronti dell'operato del presidente Monaco e l’annullamento dell’assemblea dello scorso 20 giugno.
Nel terziario, dal turismo al commercio, arrivano le opportunità di lavoro per l'estate. Nella provincia di Pistoia i contratti stagionali sono in crescita: secondo Confcommercio salgono del 50% le assunzioni rispetto agli stessi mesi dello scorso anno. Buone occasioni anche nei supermercati.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia investe in cultura e scuola, protagoniste dei due bandi: "Eventi ed attività culturali", nato dalla suddivisione di quello che era il bando "Volontariato e Cultura", e le Borse di studio per gli studenti di scuole medie, superiori e università, per i quali la Fondazione ha stanziato complessivamente 600 mila euro.
La Provincia di Pistoia informa sulla chiusura temporanea (da oggi 3 luglio fino al 12) della Sp28 Cantagrillo Biccimurri per la realizzazione di nuovi allacciamenti alla rete gas nel comune di Larciano. Circolazione vietata a tutte le categorie di utenti dalle ore 8.00 alle 18.00, esclusi sabato e domenica.