Fiori: Belli e Buoni
Nella giornata di domenica 9 marzo a San Quirico di Valleriana, frazione del comune di Pescia (PT), si terrà la Sagra del Neccio, giunta quest'anno alla 46ª edizione. La sagra è un'ottima occasione per visitare lo splendido borgo medievale di San Quirico, immerso nel verde della cosiddetta Svizzera Pesciatina, facente parte della Montagna Pistoiese. Negli stand gastronomici, allestiti nella centrale Piazza Garibaldi, si potranno gustare i tipici necci, cioè crêpe di farina di castagne, farciti con ricotta, Nutella o formaggio. Gli stand rimarranno aperti nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 19:00.
"Non saranno - ha commentato la vicepresidente della Regione Stefania Saccardi, titolare anche della delega allo sport - dei Giochi 'minori', ma un momento speciale in cui individui dotati di una straordinaria determinazione, passione e volontà si metteranno in gara non soltanto per mettersi al collo una medaglia ma soprattutto per confrontarsi, condividere esperienze bellissime e vivere un sogno. Il mio augurio alla spedizione italiana è di ottenere tantissime soddisfazioni".
Mercoledì 26 a Pistoia e giovedì 27 febbraio a Pescia. Il progetto promosso dalla Provincia insieme all’Istituto storico della Resistenza si rivolge alle scuole superiori e ai docenti
Due nuovi incontri, dedicati alla storia dell’India e alla conquista dell’indipendenza, nell’ambito del progetto per le scuole Scenari del XX secolo, realizzato dalla Provincia in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e della Società contemporanea di Pistoia.
“Dal movimento indipendentista alle lotte gandhiane” è il titolo delle conferenze, che si svolgeranno mercoledì 26 febbraio, ore 10.30, presso l’Aula Magna dell’istituto professionale Pacinotti di Pistoia, per i ragazzi delle scuole superiori pistoiesi, e giovedì 27 febbraio, ore 10.30 presso l’Aula Magna dell’ITC Marchi di Pescia, per gli studenti della Valdinievole.
Tutte e due gli appuntamenti vedranno la presenza in qualità di relatrice della prof.ssa Stefania Cavaliere, docente presso l’Università degli Studi di Napoli l’Orientale.
Non solo, nel pomeriggio del giorno 26 (ore 15, presso l’Istituto professionale De Franceschi di Pistoia) la stessa relatrice tratterà la tematica “Le lotte comunitariste e le politiche del dopoguerra in India” con un gruppo di docenti delle scuole superiori che hanno aderito all’iniziativa. Si tratta della prima delle tre giornate di formazione destinate agli insegnanti nell’ambito del progetto, che vedranno la partecipazione anche del prof. Francesco Di Bartolo (sul separatismo siciliano) e del prof. Daniele Ceschin (sull’esodo della cittadinanza di Treviso).
Ai due incontri con i ragazzi parteciperanno l’assessore all’Istruzione, Paolo Magnanensi, e il presidente dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea, Roberto Barontini. Saranno presenti circa 100 studenti dell’Istituto Pacini, a Pistoia, e oltre 150 degli Istituti Lorenzini e Sismondi/Pacinotti, a Pescia.
Il progetto “Scenari del XX secolo” è nato nell’a.s. 1999/2000 ed ogni anno coinvolge numerosi Istituti Superiori., con l’obbiettivo di promuovere la ricerca sui temi della memoria, la conoscenza e l’interazione con altre culture, il valore della solidarietà e l’educazione alla tolleranza. Gli approfondimenti sono realizzati mediante conferenze, mostre documentarie, seminari, convegni di studio e corsi di aggiornamento per docenti. Oggetto di approfondimento per questo anno scolastico è la storia dell’India, da colonia a stato indipendente e sino ai nostri giorni, con particolare attenzione al raggiungimento dell’indipendenza statuale attraverso un metodo di lotta basato sulla non violenza. Il percorso che prende il via dagli ultimi anni dell’ottocento, attraverso l’opera dei leader Mohandas Karamchand Gandhi, e Mohammed Alì Ginna, tratterà sia del raggiungimento dell’indipendenza dal dominio inglese, sia della successiva separazione in due stati indipendenti e sovrani costituitisi su base religiosa fino alla nascita del Pakistan orientale.
Stefania Cavaliere - Nota biografica
Ricercatrice di Lingua e Letteratura hindi presso l’Università “L’Orientale” di Napoli, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Studi Indologici e Tibetologici presso l’Università di Torino e un perfezionamento all’estero dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Jawaharlal Nehru University di Delhi. Le sue ricerche si focalizzano sulla letteratura hindi del periodo Mughal, in particolare sulle rappresentazioni letterararie degli eventi storici e delle nuove commistioni socio-culturali indo-islamiche. Si interessa di estetica classica indiana e di temi sociali nella letteratura contemporanea. Ha pubblicato i volumi Moonlight of the Emperor Jahangir’s glory. Critical Edition and English Translation of the Jaha?gira Jasa Candrika by Kesavadasa (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Series Minor, Napoli, 2010); Gurumala.Papers in honour of Shyam Manohar Pandey (Annali 68/2008, Napoli, 2012) e la traduzione italiana di quattro racconti di scrittrici indiane contemporanee, (Mannu Bha??ari, Mamta Kaliya, Mehrunnisa Parvez, U?a Priya?vada, L’albero dai fiori di fuoco, a cura di Stefania Cavaliere, Aracne editrice, 2009). Fra i suoi articoli in corso di stampa, “Religious Syncretism and Literary Innovation. New Perspectives on Bhakti and Rasas in the Vijñanagita by Keshavdas”. Texts and Traditions in Early Modern North India. Oxford University Press, New Delhi.
24/02/2014 12.52
Provincia di Pistoia
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.