“Pescia esoterica tra cultura e fiaba”
Il 30 Maggio alla biblioteca San Giorgio di Pistoia alle ore 17:30, i due artisti Fabio De Poli ed Andrea Rauch, incontreranno il pubblico mostrando le illustrazioni originali dei libri della mostra che è partita già il 22 Maggio e che Terminerà 14 Giugno. Le illustrazioni dei due artisti sono tratte dai volumi: Le avventure di Pinocchio, Peter Pan nei Giardini di Kensington, Notte di Luna, Filo, Alice nel paese delle Meraviglie, il mio primo libro di Pinocchio, Maiali.
La biblioteca resterà aperta il Lunendi dalle 14:00 alle 19:00 e dal Martedi al Sabato dalle 09:00 alle 19:00
Redazione Floraviva
25 maggio 2014, Sansepolcro (Ar) – E’ andata in archivio anche la quinta edizione della Maratona degli Appennini-Granfondo Città di Sansepolcro, che si è svolta nel borgo toscano di Sansepolcro e che è stata trasmessa in diretta sulla web radio La Magnifica. Oltre 550 gli agonisti e i cicloturisti iscritti, senza dimenticare i circa quindici randonneur e la trentina di partecipanti alla pedalata storica.
A vincere nel percorso granfondo sono stati il veneziano Igor Zanetti della Cannondale - Gobbi - FSA e la riminese Florinda Neri della Frecce Rosse Rimini, mentre nel mediofondo si sono imposti il pesarese Gregory Bianchi del Team Saccarelli Alpin e la pistoiese Annalisa Frulli del Gs Ramini. Tra le società vittoria per la Cavallino Asd Specialized.
Attorno al chilometro 25 in testa è segnalato un drappello di atleti, su cui rientrano poi altre unità. Dopo la divisione tra i due tracciati, sul granfondo la situazione evolve fino a quando sulle rampe del Fumaiolo al comando si porta Igor Zanetti della Cannondale - Gobbi - FSA, che dopo una lunga cavalcata arriva a tagliare in perfetta solitudine il traguardo di Sansepolcro. Secondo è Michele Cartocci del Cavallino Asd Specialized e terzo Alessandro Calzolari. Tra le donne successo per Florinda Neri della Ss Frecce Rosse Rimini su Rita Gabellini del Gc Sgr Servizi Spa e Sabrina Raggiante dell’Infinity Cycling Team. Sul mediofondo allo sprint si presenta un gruppo di una trentina di atleti. A vincere è Gregory Bianchi del Team Saccarelli Alpin, davanti a Francesco Roselli dell’Infinity Cycling Team e ad Alessandro Cellai del Team Olimpia Bolis. Tra le donne successo per Annalisa Frulli del Gs Ramini davanti a Susanna Iscaro della Croce Verde Bike Viareggio e Marika Passeri del Cavallino Asd Specialized.
La Maratona degli Appennini non è stata, però, solo agonismo, ma anche randonnée “Sulle Strade Rosa”, che prevedeva la partenza da Sansepolcro e l'arrivo a Firenze (e ritorno), e Maratona Vintage, una pedalata per bici d’epoca, che ha dato alla manifestazione un affascinante tocco di poesia Va ricordato, inoltre, che il percorso mediofondo era anche valido come prova del Campionato italiano forense A.I.M.A.N.C.
Una volta terminata la fatica tutti al Palazzetto dello Sport per il pasta party e le premiazioni, degna conclusione di questa quinta edizione della festa sansepolcrese su due ruote, a cui è intervenuto il vicesindaco Andrea Laurenzi.
Si ricorda il sito della manifestazione: www.maratonadegliappennini.it
Le classifiche complete sul sito di KronoService
Ordine d’arrivo maschile granfondo: 1) Igor Zanetti (Cannondale - Gobbi – FSA) 04:14:21.52, 2) Michele Cartocci (Cavallino Asd Specialized) 04:17:14.42, 3) Alessandro Calzolari (individuale) 04:17:14.92, 4) Emanuele Poeta (Ponte Cycling Team) 04:17:15.29, 5) Yuri Gorini (Genetik Cycling Team) 04:19:21.79, 6) Giulio Verlicchi (Team Amplifon Borgopunta) 04:19:22.55, 7) Marco Morrone (Cannondale - Gobbi – FSA) 04:20:21.30, 8) Ivan Ostolani (Cavallino Asd Specialized) 04:20:23.30, 9) Michele Rezzani (Legend-Miche-LGL) 04:22:54.31, 10) Alberto Demarco (Bicisporteam Cisterna) 04:22:54.49.
Ordine d’arrivo femminile granfondo: 1) Florinda Neri (Ss Frecce Rosse Rimini) 04:43:42.13, 2) Rita Gabellini (Gc Sgr Servizi Spa) 04:55:31.68, 3) Sabrina Raggiante (Infinity Cycling Team) 05:14:47.00.
Ordine d’arrivo maschile mediofondo: 1) Gregory Bianchi (Team Saccarelli Alpin) 02:46:06.69, 2) Francesco Roselli (Infinity Cycling Team) 02:46:06.94, 3) Alessandro Cellai (Team Olimpia Bolis) 02:46:06.95, 4) Alessio Saccardi (Cicloteam San Ginese) 02:46:07.19, 5) Daniele Volpe (Ss Frecce Rosse Rimini) 02:46:07.22, 6) Mirko Cocchi (Infinity Cycling Team) 02:46:07.44, 7) Giulio Cappelli (Ciclistica Senese) 02:46:07.90, 8) Manuel Cimarolli (Bi&Esse) 02:46:07.91, 9) Massimo Cheli (Gs Effeffe) 02:46:07.92, 10) Simone Soldi (Team Olimpia Bolis) 02:46:07.94.
Ordine d’arrivo femminile mediofondo: 1) Annalisa Frulli (Gs Ramini) 03:14:17.55, 2) Susanna Iscaro (Croce Verde Bike Viareggio) 03:15:31.75, 3) Marika Passeri (Cavallino Asd Specialized) 03:18:30.81.
Classifica di società: 1) Cavallino Asd Specialized, 2) Bikeland Team Bike 2003, 3) Infinity Cycling Team.
Redazione Floraviva
Sabato pomeriggio, all’Istituto San Michele in Piazza Matteotti, si è tenuta la premiazione del concorso di Food Art organizzato da Coop Pescia col patrocinio del Comune cui hanno aderito tutte le scuole del territorio di ogni ordine e grado, incentrato sulla prevenzione dello spreco alimentare. Si è proposto ai ragazzi di creare opere d’arte utilizzando cibi scaduti o avanzati, quindi destinati alla spazzatura. Tutti gli elaborati sono stati esaminati da una giuria composta da giornalisti, insegnanti e alcuni studenti dell’Istituto alberghiero di Montecatini. Sette in tutto le opere premiate. Tre per la sezione classica rappresentata da fotografie, tre per la sezione speciale nella quale sono confluiti anche video, disegni, poesie e racconti e un premio speciale conferito dai soci Coop. Quest’ultimo, rappresentato da un buono scuola del valore di 30 euro, è stato attribuito ad alcuni bambini della scuola primaria di Valchiusa che hanno realizzato un’opera dal titolo: “La biennale di nuovo in Valchiusa”. Lo stesso buono scuola è stato attribuito al terzo classificato di entrambe le sezioni: “A scuola con le facce toast” dell’Istituto Marchi (sezione speciale) e a “Marilyn Monroe in versione Arcimboldo” dell’Istituto comprensivo Libero Andreotti. I secondi classificati hanno ricevuto una stampante: l’opera “Pinocchio” realizzata da Ioanna Lucaci dell’Istituto Lorenzini (sezione speciale) e all’opera “Un mare di avanzi” di Giacomo Pisani della scuola primaria di Collodi. Infine, una macchina fotografica è stata conferita al primo classificato in entrambe le sezioni: i video “Una vita di spreco” e “Food Miles” realizzati dagli studenti dell’Istituto Sismondi-Pacinotti (sezione speciale) e l’opera “Campo di peperoni” di Davide Ravallo della scuola primaria di Collodi.
Redazione Floraviva
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.