A due anni dalla morte dei genitori, travolti dalla piena il 2 novembre 2023, Isabella Madonia scrive alla stampa: “Il processo partirà a maggio. Non mi arrenderò”.
LAMPORECCHIO – Sono passati quasi due anni dalla notte del 2 novembre 2023, quando Antonino Madonia e Teresa Perrone furono travolti dalla furia del torrente tra via Badalino e via Podere Vitetto, mentre stavano rientrando a casa. La loro auto venne ritrovata tre chilometri più a valle, ridotta a un groviglio di lamiere. Una tragedia che ha segnato profondamente la comunità: Antonino, prima barbiere poi macellaio con la moglie Teresa alla cassa, era conosciuto come persona per bene, da anni si era dedicato insieme alla moglie alla coltivazione dei terreni di famiglia.
Oggi la figlia, Isabella Madonia, affida alla stampa una lettera in cui chiede che la giustizia faccia il suo corso, ricordando che a maggio si aprirà il processo. Di seguito pubblichiamo il testo integrale.
La redazione
"Sono la figlia di Antonio e Teresa i coniugi deceduti la tragica sera del 02/11/2023 a Lamporecchio.
Dopo due anni trascorsi a leggere ed ascoltare le opinioni altrui, ritengo sia arrivato il momento di esprimere pubblicamente il mio pensiero.
Da allora, non passa giorno che io ed i miei familiari non pensiamo con estrema angoscia a loro ed agli eventi che ce li hanno strappati via. Basta un temporale, una qualsiasi allerta meteo, per farci rivivere immediatamente l'orrore di quei momenti inenarrabili.
Sempre da allora, sto aspettando che la giustizia faccia il suo corso in quanto non è possibile perdere la vita in quel modo così atroce mentre si sta raggiungendo la propria casa.
Dopo un anno e mezzo di indagini e tre udienze preliminari, dove è parso vi fossero perplessità sull’esito delle prime, finalmente a maggio partirà il processo.
Mi sarei aspettata che, oltre alle responsabilità individuate in ambito di protezione civile, fossero state perseguite anche quelle relative alla gestione del ponte. Spero che chi di dovere ne prenda atto. Perseguirò qualsiasi strada possibile per dare giustizia ai miei genitori e non mi arrenderò finché non l'avrò ottenuta.
Solo 24 alberi ogni 100 abitanti nei capoluoghi italiani. In occasione della Festa dell’Albero (21-23 novembre), Legambiente segnala la scarsa attuazione della legge 10/2013 sul verde urbano.
...
Alla fiera Myplant & Garden Middle East di Dubai (15‑17 novembre 2025), il Distretto vivaistico pistoiese e AVI presenti con un intervento tecnico del presidente Francesco Ferrini e aziende espositrici.
Il presidente del Distretto vivaistico ornamentale pistoiese e delegato della Associazione...
Nel Regno Unito, agronomi e ricercatori testano riso, ceci e limoni per preparare l’agricoltura all’era post-grano. Nuove colture e rinaturalizzazione delle torbiere contro la crisi climatica.
...