ritratto di barbara Prenka

Dal 20 novembre la Kunsthalle di Lottozero ospita “What Lies Behind the Boundaries of a Shadow?”, personale dell’artista kosovara realizzata durante la residenza pratese.

 Giovedì 20 novembre 2025 alle 18:30 si inaugura a Lottozero la mostra “What Lies Behind the Boundaries of a Shadow?” di Barbara Prenka, a cura di Alessandra Tempesti. L’artista, attiva tra Berlino e Bolzano, sviluppa da anni una ricerca sul tema dell’identità attraverso l’uso del tessile, trasformato in scultura morbida e superficie narrativa.

Dettaglio dell'opera di Barbara Prenka
Barbara Prenka, "What Lies Behind the Boundaries of a Shadow", dettaglio, 2025, tessuto stampato digitalmente, ricamato, cucito e imbottito con ovatta e tela, 5m x 1,40m. Foto di Alessandro Destro

Fulcro dell’esposizione è la coperta, oggetto quotidiano e al tempo stesso simbolico: rifugio, memoria, cura ma anche presenza nei luoghi di conflitto e marginalità. Le opere, realizzate durante la residenza estiva nel laboratorio di Lottozero, diventano strutture sospese tra pittura e scultura, capaci di modellare lo spazio attraverso volumi morbidi e colori cangianti.

Installazione What Lies Behind the Boundaries of a Shadow
Barbara Prenka, "What Lies Behind the Boundaries of a Shadow", 2025, tessuto stampato digitalmente, ricamato, cucito e imbottito con ovatta e tela, 5m x 1,40m. BAW - Bolzano Art Weeks 2025. Foto di Fanni Fazekas

Le superfici imbottite accolgono testi ricamati che rendono la parola un elemento plastico e permanente. Il linguaggio, trasformato in materia, crea una tensione tra effimero e durata, tra voce e silenzio, come sottolinea la stessa artista: «Questo lavoro interroga il rapporto tra parola e immagine, tra il quotidiano e l’astratto».

Dettaglio ricamo dell'opera di Barbara Prenka
Barbara Prenka, "What Lies Behind the Boundaries of a Shadow", dettaglio, 2025, tessuto stampato digitalmente, ricamato, cucito e imbottito con ovatta e tela, 5m x 1,40m. BAW - Bolzano Art Weeks 2025. Foto di Fanni Fazekas

L’installazione è accompagnata da una composizione sonora di Alessandra Novaga, che aggiunge alla dimensione tattile e visiva il potere evocativo del suono, rafforzando l’idea della coperta come metafora di protezione. Le opere sono state realizzate grazie alla ricamatrice digitale di Lottozero, concessa in comodato d’uso da Studio Auriga, e con il contributo di Toscanaincontemporanea 2025 e della Provincia autonoma di Bolzano.

Dettaglio tessile di Barbara Prenka
Barbara Prenka, "What Lies Behind the Boundaries of a Shadow", dettaglio, 2025, tessuto stampato digitalmente, ricamato, cucito e imbottito con ovatta e tela, 5m x 1,40m. BAW - Bolzano Art Weeks 2025. Foto di Marko Morales Kalmar

La personale rappresenta il terzo capitolo del programma di Lottozero dedicato alla Soft Sculpture, che indaga l’uso di materiali morbidi nella scultura contemporanea. Il percorso proseguirà nel 2026 con nuove mostre fino al decennale dello spazio pratese. La mostra è visitabile fino al 15 febbraio 2026, dal lunedì al venerdì (10:00–18:00) e nel weekend su appuntamento.

Opera precedente di Barbara Prenka
Un’opera precedente dell’artista (non in mostra a Lottozero): Barbara Prenka, "Do You Recognize the Corner Next to the Window?", 2024, stampa digitale su tessuto cucito e imbottito, serie di 7 pz, 190 x 140 cm.

 

Andrea Vitali – © Pistoia.Valdinievole.News, riproduzione riservata – 16 novembre 2025
News Floraviva
freespace vuoto musei

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot