Pescia Cambia: "lavori senza interruzioni sulla via Mammianese"

Pescia Cambia chiede alla Provincia di garantire lavori continuativi per la messa in sicurezza della via Mammianese

Il movimento civico Pescia Cambia ha espresso preoccupazione riguardo ai lavori di messa in sicurezza sulla via Mammianese, dove una frana ha reso necessario un intervento urgente da parte della Provincia. L'intervento prevede una prima fase di ricostruzione della scarpata dal basso, con l'obiettivo di mettere in sicurezza la strada. Successivamente, una volta reperiti ulteriori fondi, stimati intorno ai 450.000 euro, si procederà con l'intervento definitivo. Pescia Cambia accoglie positivamente l'inizio dei lavori, ma sottolinea un problema significativo: durante i 10-12 giorni necessari per l'intervento, verrà mantenuto il senso unico di circolazione e un limite di peso di 3,5 tonnellate per i mezzi pesanti. Questa situazione comporta gravi conseguenze per le aziende della zona, molte delle quali sono già costrette a lavorare a regime ridotto o a fermare la produzione, subendo danni considerevoli. Secondo Pescia Cambia, i lavori non saranno svolti a orario continuato e si fermeranno durante il fine settimana. Questa modalità operativa non è ritenuta accettabile dal movimento, che ritiene necessario che la Provincia garantisca un lavoro senza soste da parte dell'azienda incaricata del progetto. Anche una riduzione di pochi giorni nei tempi di chiusura sarebbe vitale per le aziende colpite. Pescia Cambia chiede quindi che si agisca in questa direzione e che si preveda un sostegno economico per le aziende, che stanno già registrando decine di migliaia di euro di danni. "Bisogna lavorare per ridurre al minimo i danni – dichiarano – e riteniamo necessario che la Provincia trovi il modo di garantire un lavoro senza soste dell'azienda incaricata del progetto. Anche qualche giorno in meno di chiusura sarebbe vitale per le aziende."

Redazione

News Floraviva
  • IL MINISTERO AGRICOLTURA RUMENO IN VISITA AL MODELLO TOSCANO E AL VIVAISMO DI PISTOIA
    "La Toscana è un modello d’eccellenza nelle buone pratiche agronomiche”, ha detto Stefania Saccardi. Visite a Nursery Campus DI Vannucci Piante, Innocenti & Mangoni, Toscana Giaggiolo e Foreste Vallombrosa. Un’agricoltura innovativa, sostenibile e profondamente radicata nel territor...
  • DIVIETO ABBRUCIAMENTI: IN TUTTA ITALIA FINO AL 15 OTTOBRE PER RISCHIO INCENDI
    Dal 15 giugno attivo il sistema nazionale antincendi: misure differenziate per regione, si raccomanda di consultare i siti di Regione, Prefettura e Protezione Civile. È partita il 15 giugno e resterà operativa fino al 15 ottobre 2025 la campagna estiva antincendio boschivo (AIB)...
  • PAC 2025: DOMANDE D’AIUTO PROROGATE AL 15 LUGLIO
    Il Ministro Lollobrigida firma il decreto che estende il termine per la presentazione delle domande PAC 2025. Regioni e AGEA favorevoli, resta il calendario delle penalità post-scadenza. È stata ufficializzata la seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Politica A...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot