La Pietra: "Mefit e agricoltura, opportunità sviluppo per territorio"

Il sottosegretario Patrizio La Pietra, ci ha parlato delle potenzialità del territorio in ambito agricolo, concentrandosi sul Mefit.

Sentito a margine della campagna di sostegno del candidato a Sindaco Grassotti, il Sottosegretario all'agricoltura e sovranità alimentare, Patrizio La Pietra, ha sottolineato l'importanza del florovivaismo e del vivaismo olivicolo e da frutto per lo sviluppo economico del territorio. "Il Floro-Vivaismo è sicuramente un comparto con grosse potenzialità", ha affermato il Sottosegretario.
"L'emergenza clima-alterante ha creato una consapevolezza nella gente e nella politica che ha individuato nelle piante l'antidoto per risolvere il problema, così come è aumentata la consapevolezza nella gente di un sistema economico produttivo di prossimità più forte che riduca gli sprechi causati dai trasporti e che abbia la qualità come fattore determinante, che tuteli l'identità del territorio in modo da creare un unicum da sfruttare anche a livello turistico".
La Pietra ha sottolineato anche l'importanza della messa in sicurezza del Mefit: "Come sapete il Mefit ha problemi sulla sicurezza che grazie alla tempestiva e oculata gestione di Grassotti sono state al momento arginate. Grassotti ha anche presentato un progetto da 10 milioni partecipando al bando della logistica del PNRR (dotato al momento di 150 milioni). Il progetto Mefit è stato ammesso, ma i soldi sono finiti perchè sono arrivati più progetti di quelli che ci si aspettava, pertanto sto lavorando con il ministro Fitto, al quale ho chiesto di aumentare le risorse, in modo che i progetti già ammissibili come quello del Mefit possano subito essere finanziati. Ci sarà anche la necessità di riconvertire il settore una volta garantita la sicurezza della struttura.
"Grazie al lavoro che stiamo facendo alla legge sul florovivaismo, che andrà avanti con una delega al governo o un decreto del consiglio dei ministri, si potrebbe pensare ad una riconversione del settore e dell'utilizzo della struttura, grazie ad un approccio con una visione più ampia, potendo ospitare anche altre attività mercatali e ad eventi del mondo agroalimentare".
Rispondendo alla domanda sul potenziale agricolo del territorio, La Pietra ha evidenziato le potenzialità di Pescia, dalla montagna alla piana, e ha sottolineato la necessità di una politica che sappia valorizzare il territorio con le sue bellezze naturalistiche e artistiche, senza mai perdere di vista la sostenibilità economica, il futuro dei giovani e la sicurezza. "Pescia merita una politica nuova e sono certo che Grassotti sia il regista giusto per portare avanti questo progetto", ha concluso il Sottosegretario.

Andrea Vitali

News Floraviva
  • AGRICOLTORI UE CONTRO L’ACCORDO MERCOSUR
    Sotto l’egida di Copa-Cogeca, organizzazioni agricole e ambientaliste europee denunciano a Bruxelles i pericoli dell’accordo con il Mercosur: concorrenza sleale, minacce ambientali e dumping sociale. ...
  • SICUREZZA SUL LAVORO: OCCASIONE PER FLOROVIVAISMO E AGRICOLTURA
    Contributi 2025-2026 fino al 65% per tecnologie sicure, sostenibili e digitali: focus su macchine agricole, DPI intelligenti e gestione del rischio climatico. ...
  • FLOROVIVAISMO IN ITALIA: GUIDA COMPLETA 2025-2026
    Florovivaismo: guida completa al settore italiano Il florovivaismo è un comparto strategico dell'agricoltura italiana che unisce produzione vivaistica, paesaggio e cultura del verde. Dal 2008, Floraviva offre contenuti, dati, interviste e aggiornamenti dedicati a professionisti e appassionati. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot