Il centro destra di Pescia si è unito scegliendo come candidato sindaco, Antonio Grassotti, l'amministratore unico del Mefit.

Il centro destra Pesciatino, composto da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, ha scelto Antonio Grassotti, Amministratore unico del Mefit, come candidato sindaco per il rilancio della città. Grassotti è un pesciatino, ricorda il triunvirato di centro destra, con una vasta esperienza nel settore del florovivaismo e ha deciso di mettere a disposizione la sua lista civica per diventare il nuovo sindaco di Pescia. Aattualmente amministratore unico del Mefit, ha avuto esperienza politica con il Centro Sinistra; è stato uno dei fondatori del circolo della Margherita e assessore nell'amministrazione del PDS di Renzo Giuntoli. 
Il progetto del centro destra mira, si legge nella nota stampa, a portare una nuova classe politica istruita ed appassionata, con esperienza e conoscenza del territorio, per rispondere in modo serio ai bisogni della città. Il centro destra, continua la nota stampa, ha deciso di concentrarsi su alcune tematiche fondamentali come il commercio, l'agricoltura, la sanità e il turismo, puntando al rilancio della città anche a livello di immagine. L'obiettivo è quello di creare un governo compatto, in grado di dare una risposta seria ai problemi della città, 225x120 agrigarden mamma21con il supporto di Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia.
Il comunicato è stato firmato da Roberto Franchini, portavoce Fratelli d'Italia, Gregorio Stiavelli, segretario comunale Lega Salvini Premier e Marco Incerpi, portavoce Forza Italia.
Tuttavia, il centro destra ha dovuto fare una scelta difficile, ovvero quella di non rinnovare il mandato di Marco Borgioli, che ha contribuito alla costruzione di questa grande alleanza. Nonostante ciò, siamo certi che Borgioli supporterà la vittoria del centro destra a Pescia. Il centro destra, si legge nel comunicato, con questa scelta è pronto a dare una risposta seria e concreta ai problemi di Pescia.

Redazione

News Floraviva
  • AGRICOLTORI UE CONTRO L’ACCORDO MERCOSUR
    Sotto l’egida di Copa-Cogeca, organizzazioni agricole e ambientaliste europee denunciano a Bruxelles i pericoli dell’accordo con il Mercosur: concorrenza sleale, minacce ambientali e dumping sociale. ...
  • SICUREZZA SUL LAVORO: OCCASIONE PER FLOROVIVAISMO E AGRICOLTURA
    Contributi 2025-2026 fino al 65% per tecnologie sicure, sostenibili e digitali: focus su macchine agricole, DPI intelligenti e gestione del rischio climatico. ...
  • FLOROVIVAISMO IN ITALIA: GUIDA COMPLETA 2025-2026
    Florovivaismo: guida completa al settore italiano Il florovivaismo è un comparto strategico dell'agricoltura italiana che unisce produzione vivaistica, paesaggio e cultura del verde. Dal 2008, Floraviva offre contenuti, dati, interviste e aggiornamenti dedicati a professionisti e appassionati. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot