La sindaca Amidei: "Grande soddisfazione per questo impianto, che riduce l'uso di plastica e promuove la sostenibilità." Il fontanello eroga acqua gratuita e sicura per i cittadini
La Provincia di Pistoia ha stanziato 635mila euro per i lavori di sistemazione della frana sulla SP3. L'obiettivo è avviare i cantieri nei primi mesi del 2025.
Sandro Orlandini, presidente di CIA Toscana Centro, denuncia la gestione opaca delle risorse del Consorzio Bonifica 3 Medio Valdarno e attacca duramente su affitti spropositati e disorganizzazione dei seggi elettorali.
Si presenta con tre parole chiave la lista 'Puntualità Efficienza Passione', candidata per il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno. Un gruppo di imprenditori provenienti da diverse aree della Toscana, tra cui Pistoia, Prato, la Piana e l'Empolese, che propose le elezioni online bocciate dagli attuali gestori.
Continuano le indagini sull'odore acre a Collodi e Ponte a Villa. Sul posto Vigili del Fuoco, Arpat e anche il questore. Nessuna sostanza tossica rilevata finora.
Il sindaco di Pescia, Riccardo Franchi, chiede l'intervento della Regione per risolvere i disagi causati dai tir che ignorano i divieti a Ponte all'Abate e congestionano il traffico.
Dal 1 al 5 ottobre, gli elettori del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, compresi quelli di Pistoia, sono chiamati alle urne per rinnovare l’Assemblea Consortile. Si tratta di un appuntamento cruciale per la gestione territoriale e idrica, poiché i 15 consiglieri eletti rappresenteranno i consorziati nell’organo politico-amministrativo del Consorzio.
Fino all’85% di contributo a fondo perduto per nuovi impianti e bacini irrigui aziendali. Domande entro il 19 dicembre 2025 con il bando SRD01 per la competitività agricola.
...
Eventi climatici estremi in Africa orientale compromettono le rose recise: nel secondo trimestre 2025 l’UE registra un aumento medio dei prezzi agricoli del 5,6%, mentre le aste segnalano volumi in calo del 10%. Il mercato europeo soffre per rincari e irregolarità di fornitura.
...
A Murabilia, alla conferenza su “Verde e città” di Salomoni del 6 settembre, la proposta del vivaista pistoiese Francesco Vignoli per ridurre la necessità di potature nelle città: «usiamo alberi di varietà a forma predeterminata e a crescita contenuta, come fanno spesso in Nord Europa».
...