Le elezioni per il Consiglio della Pubblica Assistenza di Pescia si terranno il 7 e 8 settembre. In corsa 23 candidati per il rinnovo del triennio 2024-2026. Al via anche l'assemblea dei soci.
Il 6 e 7 settembre, Pescia ospiterà un'importante Esperienza Pratica Guidata del Master in Scienze Forensi de "La Sapienza", dedicata alla sicurezza urbana e alla prevenzione.
Giovedì 5 settembre a Pietrabuona sarà inaugurata una lapide in memoria di Giorgio Ercolini e Rosario Pavone, fucilati dai nazifascisti nel 1944, a poche ore dalla Liberazione.
Da quest'anno a Pescia il servizio di pre-scuola si estende anche alle scuole dell'infanzia, con attività ludiche e sorveglianza prima dell'inizio delle lezioni.
I campi estivi di Pescia, gestiti dalla Cooperativa La Selva Onlus, hanno coinvolto 200 bambini e ragazzi in attività ricreative e didattiche, grazie al supporto del Comune e della Società della Salute.
Dal 5 agosto, Pescia attiva varchi elettronici per le ZTL. Le aree restano invariate, cambia solo il metodo di controllo. Dettagli sul sito del Comune di Pescia.
Fino all’85% di contributo a fondo perduto per nuovi impianti e bacini irrigui aziendali. Domande entro il 19 dicembre 2025 con il bando SRD01 per la competitività agricola.
...
Eventi climatici estremi in Africa orientale compromettono le rose recise: nel secondo trimestre 2025 l’UE registra un aumento medio dei prezzi agricoli del 5,6%, mentre le aste segnalano volumi in calo del 10%. Il mercato europeo soffre per rincari e irregolarità di fornitura.
...
A Murabilia, alla conferenza su “Verde e città” di Salomoni del 6 settembre, la proposta del vivaista pistoiese Francesco Vignoli per ridurre la necessità di potature nelle città: «usiamo alberi di varietà a forma predeterminata e a crescita contenuta, come fanno spesso in Nord Europa».
...