Risse in centro storico: Boanini richiede più controlli

Nuovo episodio di violenza nel centro storico di Pistoia durante il fine settimana

Nella notte tra sabato e domenica, il centro storico di Pistoia è stato teatro dell'ennesimo episodio di violenza. Un gruppo di ragazzi, probabilmente minorenni e sotto l'effetto dell'alcol, ha disturbato i clienti di alcuni locali, creando disagi e mettendo in pericolo i gestori e i loro dipendenti. La situazione è rapidamente degenerata, diffondendo insicurezza e paura tra i presenti. Questo episodio si aggiunge a una serie di atti di violenza e disordine che affliggono il centro storico nelle ore serali e notturne, suscitando crescente preoccupazione tra residenti e frequentatori. I commercianti, dal canto loro, vedono minacciata la tranquillità e la prosperità delle loro attività. Il consigliere comunale del PD, Lorenzo Boanini, ha espresso nuovamente la sua preoccupazione, richiedendo misure immediate e concrete. “È inaccettabile che la nostra comunità debba vivere nel timore di episodi di violenza ogni fine settimana”, ha dichiarato Boanini, sottolineando l'importanza di garantire la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori del centro storico. Boanini ha sollecitato il sindaco a istituire un tavolo di confronto con il prefetto e il questore per coordinare le risorse disponibili e garantire maggiore sicurezza. La proposta del consigliere prevede un aumento della presenza delle forze dell'ordine nelle ore critiche e sanzioni severe per i locali che vendono alcolici ai minori. “È fondamentale una stretta collaborazione tra le istituzioni per affrontare efficacemente questo problema e restituire serenità ai cittadini e supporto ai commercianti”, ha aggiunto. Oltre ai controlli e alle sanzioni, Boanini propone iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani sui rischi dell'abuso di alcol e sul rispetto delle normative. “Dobbiamo educare i nostri giovani sulle conseguenze delle loro azioni. La prevenzione è più importante della repressione”, ha concluso. In attesa di una risposta dall'Amministrazione comunale, il consigliere invita cittadini e commercianti a segnalare prontamente alle autorità qualsiasi episodio di illegalità o disturbo, per consentire interventi tempestivi.

Redazione

News Floraviva
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot