Accorpamento Istituto Agrario di Pescia: critiche da Vignali

Il consigliere provinciale Vignali esprime delusione per l'accorpamento dell’Istituto Agrario di Pescia, una scelta che, secondo lui, minaccia l’identità storica dell’istituto.

Il consigliere provinciale Lorenzo Vignali esprime forte delusione per la decisione della Conferenza Zonale per l'Istruzione della Valdinievole, che non è intervenuta in difesa dell'Istituto Agrario "D. Anzilotti" di Pescia, ora a rischio di accorpamento con il Liceo Lorenzini. “Sento il dovere di manifestare la mia preoccupazione," ha dichiarato Vignali, definendo l’accorpamento “una perdita per l’intero territorio”. Con la delibera n. 1181 del 21 ottobre 2024, la Regione Toscana ha chiesto alla Provincia di Pistoia di procedere con tre accorpamenti scolastici nella Valdinievole a partire dal 2025/2026. La Conferenza Zonale avrebbe potuto proporre alternative per preservare l'autonomia dell’Istituto Agrario, ma secondo il consigliere provinciale Vignali ha preferito non agire, lasciando alla Regione l'ultima parola. “L'Istituto Agrario è un patrimonio vivo, radicato nei valori e nelle tradizioni locali,” ha commentato Vignali, evidenziando come la scuola sia fondamentale per l'istruzione agraria e la valorizzazione del territorio. Vignali riconosce la necessità di altri accorpamenti, come quello tra gli Istituti Comprensivi di Larciano e Lamporecchio, e ha lodato l'approccio pragmatico del Comune di Buggiano. Tuttavia, sottolinea che un impegno mirato avrebbe potuto salvaguardare l'indipendenza dell’Istituto Agrario. Conclude sollevando interrogativi sulle scelte politiche della Valdinievole, data la prevalenza del PD nei comuni locali, e auspicando maggiore attenzione verso le eccellenze locali in futuro.

Redazione

News Floraviva
  • AGRICOLTORI UE CONTRO L’ACCORDO MERCOSUR
    Sotto l’egida di Copa-Cogeca, organizzazioni agricole e ambientaliste europee denunciano a Bruxelles i pericoli dell’accordo con il Mercosur: concorrenza sleale, minacce ambientali e dumping sociale. ...
  • SICUREZZA SUL LAVORO: OCCASIONE PER FLOROVIVAISMO E AGRICOLTURA
    Contributi 2025-2026 fino al 65% per tecnologie sicure, sostenibili e digitali: focus su macchine agricole, DPI intelligenti e gestione del rischio climatico. ...
  • FLOROVIVAISMO IN ITALIA: GUIDA COMPLETA 2025-2026
    Florovivaismo: guida completa al settore italiano Il florovivaismo è un comparto strategico dell'agricoltura italiana che unisce produzione vivaistica, paesaggio e cultura del verde. Dal 2008, Floraviva offre contenuti, dati, interviste e aggiornamenti dedicati a professionisti e appassionati. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot