Questo fine settimana sono in programma due diversi eventi sulle piante palustri organizzati dal Centro di Ricerca e Documentazione del Padule di Fucecchio onlus. Sabato 1 luglio (ore 7-11): Open Day nell’Area Righetti con la raccolta delle erbe palustri. Domenica 2 luglio (ore 9-11) alla scoperta delle piante acquatiche al Centro Visite di Castelmartini.
Venerdì 30 giugno, alle ore 18, all’Angolo delle Idee, situato in Piazza XX settembre a Pescia, si svolgerà un incontro pubblico sul tema dell'accoglienza dei richiedenti asilo a Pescia. L'iniziativa è organizzata da Caritas diocesana e Cooperativa sociale Arké onlus, in collaborazione con Comune di Pescia, il consorzio Co&So e l’Associazione Lucignolo.
Sarà una domenica ricca di appuntamenti quella che il Mac,n propone per questo 25 giugno: i bambini si divertiranno con il laboratorio Deco-Kids nel pomeriggio, mentre la sera, alle 21.30, l'Accademia Musicale della Valdinievole si esibirà per la Festa Europea della Musica in "Piccoli lupi".
Nell'ambito della manifestazione "Vestire il Paesaggio", in corso in questi giorni a Pistoia, sabato 17 giugno, i ricercatori del CREA-OF di Pescia aprono i propri laboratori e la propria Azienda Sperimentale agli appassionati di fiori e piante ornamentali per mostrare loro le varie ricerche in corso presso il Centro di Ricerca pesciatino.
All'Angolo delle Idee in Piazza XX Settembre, accanto alla gelataria Baracchina, ogni settimana l'Associazione Lucignolo vi intrattiene all'aria fresca della Pescia con diversi appuntamenti di musica, Tai Chi Chuan e novelle a veglia.
Al Circolo Arci Agorà di Pietrabuona, in via Mammianese, 100 parte stasera il quarto Torneo di Burraco a coppie. In settimana altri eventi per i soci del Circolo come il torneo di calcetto a molla, giovedì sera, la tombola del venerdì e la grigliata di autofinanziamento di Avis Pescia.
Non una, ma due feste di fine anno scolastico per gli studenti dell’Istituto Agrario "D. Anzilotti" prima della data fatidica del 10 giugno: una serata presso la Grotta Maona Discoclub organizzata dal rappresentante di istituto Duccio Travaglini, senza la presenza degli insegnanti, e un’altra a scuola per salutare compagni e professori prima delle vacanze estive o degli esami di stato.
Domani, sabato 10 giugno, a Chiesina Uzzanese si correrà il terzo memorial "Cristiano Benedetti", marcia non competitiva, predisposta per diversamente abili o con ridotte capacità motorie, sulla distanza di 2, 5 e 10 km aperta a tutti.