programma completo acqua in bocca 2025

L' Evento si svolge presso lo storico stabilimento termale Tettuccio (Patrimonio UNESCO) e offre un ricco programma di incontri gratuiti con figure di spicco della cultura, della storia e del giornalismo.

L'edizione 2025 si arricchisce di nuove collaborazioni, in particolare con lo storico Riccardo Nencini, presidente del Gabinetto Vieusseux di Firenze. Gli appuntamenti spaziano dalla storia all'arte, dal giornalismo alla criminologia. 

Rassegna nazional-popolare

“Tutti gli eventi sono con ingresso libero per il pubblico - spiega Simona Peselli -. La nostra è la rassegna del popolo, della gente comune che ha il diritto di poter comunicare e interagire con gli ospiti famosi. I protagonisti sono le persone che ci dimostrano fiducia e affetto seguendo tutti i nostri eventi da anni e che molto spesso ci suggeriscono argomenti e nomi di personaggi da invitare ".

Questa rassegna sarà dedicata a Marilena Zeni, madre di Simona Peselli, donna di grande cultura, scomparsa il 26 luglio. "Donna di cultura e appassionata di arte e storia locale - aggiunge Simona Peselli - nonchè membro attivo dell'associazione che organizza la manifestazione. Senza la sua guida molte iniziative non sarebbero state realizzate”. “Acqua in bocca ma non troppo” - ricorda Simona Peselli - ha un calendario sempre in aggiornamento. “Man mano che gli ospiti comunicano la propria disponibilità e hanno il desiderio di essere protagonisti vengono inseriti”.

“A tu per tu con la violenza”: torna la rassegna di sensibilizzazione

In autunno riprende anche la seconda edizione di "A tu per tu con la violenza", un ciclo di incontri dedicato alla violenza di genere. La rassegna, nata dalla collaborazione con l'autrice Ilaria Bonuccelli, darà voce a vittime e familiari per raccontare le loro storie e sensibilizzare il pubblico.

L'appuntamento inaugurale è l'11 ottobre con la giornalista Cristina Obber, che presenterà "L'orco in cameretta", un'inchiesta sui pericoli che bambini e adolescenti affrontano online. Saranno presenti anche legali e vittime che hanno denunciato abusi e violenze, offrendo una testimonianza diretta e potente.

Il calendario completo 2025

Agosto 2025

  • 13 agosto: Mauro Mazza presenta "Mostruosamente", la storia di Magda Goebbels.

  • 23 agosto: Daniela Ferrari, conservatrice del MART, presenta "Il Novecento di Margherita Sarfatti".

  • 28 agosto: Stefania Craxi presenta "All'ombra della storia. La mia vita tra politica e affetti".

Settembre 2025

  • 13 settembre: Riccardo Nencini presenta "Matteotti e Mussolini: la libertà negata".

  • 17 settembre: Franco Cardini presenta "La deriva dell'Occidente".

  • Data da definire: Pierfrancesco De Robertis con l'incontro "Centenario Anna Kuliscioff".

  • 28 settembre: Evento serale alle ore 20:30 intitolato "Il Diluvio Universale", con i professori Guido Vannini, Giovanni Curatola e Michele Noccioli.

Ottobre 2025

  • 4 ottobre (sabato): Fabio Zuffanti presenta "Sacra sinfonia. Tutta la storia di Franco Battiato", con la partecipazione di Gianna Albini Bigazzi.

  • 11 ottobre (sabato): Cristina Obber presenta "L'orco in cameretta", inchiesta sugli abusi online sui minori.

  • 18 ottobre (sabato): La criminologa Virginia Ciaravolo presenta "Femminicidi giovanili senza scampo", concentrandosi sulla storia di Michelle Causo.

Novembre 2025

  • 3 novembre: Chris Bangle presenta l'incontro "Leggere tra le righe del car design".

  • Virginia Ciaravolo: il 18 ottobre ore 17 presenta "Femminicidi giovanili senza scampo. Giovani e assassini. La storia di Michelle Causo"

  • Chris Bangle: 3 novembre ore 17 presenta " Leggere tra le righe del car design"

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul calendario, è possibile contattare Simona Peselli al numero 339 3789102.

Pagina Social dedicata Acqua in bocca ma non troppo

Redazione

 

News Floraviva

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot