Un’occasione per esplorare e comprendere le proprie paure

Il Comune di Pieve a Nievole, in collaborazione con la Rete Documentaria di Pistoia – REDOP, organizza un interessante laboratorio esperienziale dal titolo “Paure nel Cappello”. L’evento, dedicato ai giovani tra gli 11 e i 19 anni, si terrà sabato 7 dicembre 2024, dalle ore 10:00 alle 12:00, presso la Biblioteca Comunale di Pieve a Nievole, in via G. Marconi 271.

Il laboratorio sarà condotto da un team di esperte composto dalle dottoresse Elena Morano, Valentina Testa, Valentina Narducci e Silvia Cerri, psicologhe e psicoterapeute. L’iniziativa punta a offrire ai partecipanti uno spazio sicuro e accogliente per riflettere sulle paure, esplorandone il significato e il ruolo che ricoprono durante le diverse fasi della vita. L’obiettivo è aiutare i giovani a riconoscere e affrontare le loro paure, trasformandole in strumenti utili per la crescita personale.

Iscrizione gratuita e posti limitati
L’evento è gratuito, ma per partecipare è necessaria l’iscrizione, contattando il numero 0572 956346.

Un’opportunità unica per promuovere la consapevolezza emotiva e il dialogo in un ambiente protetto e stimolante.

Redazione

News Floraviva
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot