olio d'oliva

Aperta la Selezione regionale degli oli extra vergini di oliva Dop e Igp per l’annata 2012-2013. La partecipazione è gratuita con scadenza 25 gennaio 2013 e, come ricorda Coldiretti, sul sito web di Toscana promozione si trovano regolamento e modulistica. In palio, promozione anche internazionale. Attraverso la “Selezione” vengono scelti pure gli oli che rappresenteranno la regione alla fase nazionale del Concorso “Ercole Olivario” 2013.

Dopo il successo dell’anno scorso, torna la “Selezione regionale degli oli extra vergini di oliva”, che sfocerà in una manifestazione finale a Firenze nel febbraio 2013.
Possono partecipare, gratuitamente, solo gli oli extra vergini di oliva DOP e IGP della campagna olearia 2012-2013. Lo scopo è mettere in evidenza la migliore produzione olearia toscana e utilizzarla in azioni promozionali, in Italia e all’estero, e premiare lo sforzo delle imprese olivicole per il miglioramento della qualità del prodotto.
Attraverso la Selezione saranno individuati anche gli oli rappresentativi della Regione Toscana da inviare alla fase nazionale del Concorso “Ercole Olivario” 2013.
La selezione è realizzata da Regione Toscana e Unioncamere Toscana, attraverso Toscana Promozione, con la collaborazione di Metropoli, azienda speciale della Camera di Commercio di Firenze, divisione laboratorio chimico merceologico.
Per la Selezione regionale degli oli extra vergini di oliva, ogni impresa può presentare fino ad un massimo di 4 oli. I campioni devono riferirsi a lotti unici e omogenei di olio certificato di almeno 300 chilogrammi.
L’impresa, per ogni olio che intende iscrivere alla Selezione, deve far pervenire la domanda di partecipazione a Toscana Promozione, da ieri fino al 25 gennaio 2013. La domanda deve essere presentata online attraverso il sito www.toscanapromozione.it.
I campioni degli oli iscritti alla selezione dovranno essere poi consegnati entro il 31 gennaio 2013 alla segreteria di Metropoli che provvederà a renderli anonimi e a sottoporli ad analisi sensoriale da parte di una commissione composta da capi panel provenienti da tutte le provincie toscane, in rappresentanza delle commissioni di assaggio riconosciute dal Mipaaf e operanti presso enti pubblici.
Tutti gli oli che saranno selezionati, con le loro caratteristiche analitiche e sensoriali, assieme alle informazioni relative all’azienda produttrice, saranno raccolti in un catalogo in lingua italiana ed inglese che sarà distribuito da Regione Toscana, Toscana Promozione, Unioncamere Toscana e dalle Camere di Commercio regionali nelle occasioni di promozione dei prodotti tipici della regione.
Il catalogo sarà inoltre disponibile anche in versione on line sul sito di Toscana Promozione.
Maggiori informazioni ed il regolamento della Selezione sono presenti sul sito di Toscana Promozione. In particolare, come ricorda Coldiretti, al link dove si può prendere visione della documentazione (circolare, regolamento e scheda degli oli) e al link per effettuare il download della modulistica e per aderire all’iniziativa.
 
L.S.

News Floraviva
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...
  • FORESTA LEGNO: COPA E COGECA CHIEDONO UNA REVISIONE URGENTE DELL’EUDR
    Dopo la proroga ottenuta, le organizzazioni agricole europee sollecitano Bruxelles a semplificare il Regolamento sulla deforestazione, chiarire gli aspetti giuridici e introdurre un approccio praticabile e basato sul rischio. A meno di cento giorni dall’entrata in vigore dell’EUDR, lo scorso se...
  • SALVIAMO IL MEDITERRANEO: L’APPELLO DI ECOITALIASOLIDALE PER UN MARE SENZA PLASTICA
    Microplastiche, biodiversità a rischio e cambiamenti climatici: servono più aree protette e il Parco Nazionale del Tevere entro il 2025 In occasione della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, l’associazione ecologista Ecoitaliasolidale ha rinnovato il proprio impegno per la tutela di u...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot