Cala il tasso dei mutui grazie all'accordo Comune-Cdp

Il Comune di Montecatini Terme ha rinegoziato 90 mutui e prestiti per risparmiare 320mila euro nei prossimi due anni.

Il Comune di Montecatini Terme ha ottenuto il sostegno della Cassa Depositi e Prestiti per rinegoziare 90 mutui e prestiti, al fine di pagare lo 0,25% del debito residuo nei prossimi due anni, risparmiando circa 320mila euro. L'aiuto della Cdp, spiega l'assessore Alessandro Lumi, è dovuto alle minori entrate previste a causa della pandemia.

L'operazione di rinegoziazione è finalizzata a una migliore gestione dell'indebitamento dell'ente e valutati i benefici economico-finanziari della stessa. La stipula del contratto di rinegoziazione non costituisce novazione del rapporto obbligatorio di cui a ciascun atto originario. Restano pertanto confermati, per tutto quanto non espressamente modificato con il contratto di rinegoziazione, i termini, le condizioni e gli impegni di cui a ciascun atto originario, incluse le originarie destinazioni dei prestiti originari, fatta eccezione per la possibilità di variazione del regime di tasso di interesse da variabile a fisso eventualmente prevista per i prestiti originari.

Il Comune ha stabilito che l'ammortamento dei prestiti rinegoziati avvenga mediante rate semestrali, comprensive di capitale e interessi, a partire dal 30 giugno 2023 e fino alla data di scadenza, garantendo le rate semestrali di ammortamento di ciascun prestito rinegoziato mediante delegazione di pagamento a valere sulle entrate afferenti i primi tre titoli di bilancio.

Questa operazione di rinegoziazione mira a garantire una migliore gestione dell'indebitamento del Comune e a far fronte alla situazione di minori entrate previste per i prossimi anni a causa del Covid. Grazie all'aiuto della Cassa Depositi e Prestiti, il Comune potrà risparmiare circa 320mila euro nei prossimi due anni, che saranno reinvestiti nella somma residua.

Redazione

News Floraviva
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot