venturini-valditara

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito in visita a Monsummano Terme per espriemere sostegno al progetto di rilancio della città di Paolo Venturini, candidato a sindaco

È stata accolta con entusiasmo la visita a Monsummano Terme del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara che, al termine della sua visita istituzionale agli istituti scolastici della città ha voluto incontrare il candidato a sindaco Paolo Venturini per esprimere sostegno e disponibilità al suo progetto di rilancio della città.

Altra sorpresa alla manifestazione di chiusura della campagna elettorale nel corso della quale Paolo Venturini, coadiuvato dall’attrice Vania della Bidia e dal noto cabarettista toscano Graziano Salvadori, ha ufficializzato il logo che rappresenterà il futuro rilancio di Monsummano Terme attraverso le proprie eccellenze. Il marchio, accattivante e moderno, è modulabile per sottolineare i vari ambiti a cui si riferisce: dal turismo al sociale, dallo sport al mondo delle imprese, dalla cultura all’ambiente. Numerosi i testimonials dell’ evento. Dal ciclista Fabio Sabatini, protagonista di tanti Giri d’Italia, a Gabriella Ambrosini, mamma di Giulia e presidentessa di “Giulia Smile”, l’associazione che raccoglie fondi per le malattie rare. Dagli imprenditori Stefano Severi e Giampiero Giampieri a Veronica Scelzo ed Emiliano Ferrigno, attivi con le loro imprese a sostegno delle disabilità.


Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot