Il Comune di Quarrata aderisce al CUDE

Il Comune di Quarrata ha aderito alla piattaforma unica CUDE la piattaforma che semplifica la mobilità delle persone disabili.

Per semplificare la mobilità delle persone con disabilità su tutto il territorio italiano, il Decreto Ministeriale del 5 luglio 2021 ha istituito una banca dati nazionale.

Grazie a una gestione delle autorizzazioni coordinata su tutto il territorio, chi deve spostarsi da un Comune all'altro, non deve più comunicare l'ingresso nelle aree a traffico limitato situate in comuni diversi da quello di riferimento.

L’adesione alla piattaforma permette anche di inserire, consultare e modificare le informazioni relative ai contrassegni per disabili emessi dal Comando di Polizia Municipale di Quarrata, al fine di rendere sempre più aggiornato il registro nazionale costituito nella piattaforma CUDE del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile.

I titolari del contrassegno hanno la facoltà di richiedere al Comune, che ha emesso il contrassegno, la richiesta di adesione alla piattaforma, e da qui accedere poi, tramite SPID, CIE o CNS al sito ilportaledellautomobilista.it

Il titolare del CUDE può accedere per:
- visualizzare la lista dei veicoli associati,
- modificare la lista dei veicoli associati al contrassegno,
- segnalare casi di furto o smarrimento del CUDE, per cui sarà necessario chiedere un nuovo contrassegno.

Con questa adesione, dice l’assessore alle politiche sociali Mariavittoria Michelacci, il Comune di Quarrata intende promuovere e fornire un servizio che reputiamo essenziale per le persone portatori di disabilità. Ovviamente la potenzialità e l’utilità di questo portale aumenterà esponenzialmente se quanti più Comuni, soprattutto con varchi ztl nel territorio, aderiranno, ed è questo un appello che si sentiamo di fare alle amministrazioni comunali della Regione Toscana. Un grazie a tutti gli uffici che hanno lavorato per farci essere tra i primi 30 comuni ad aderire: segnale questo non solo di una buona amministrazione, ma anche di una essenziale sensibilità a temi così delicati.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot