A lanciare l'allarme è la Confservizi Cispel Toscana assieme ai presidenti delle maggiori aziende di rifiuti toscane, fra cui anche Alia che gestisce il servizio in Valdinievole: nell'immediato è necessario un ampliamento delle discariche, dato che le altre Regioni hanno posto un freno ai rifiuti provenienti dalla Toscana. Per l'assessore Fratoni si deve puntare sulla differenziata.

Secondo Confservizi Cispel Toscana e tutti i presidenti delle maggiori aziende di rifiuti (Acque Industriali, Aer, Alia, Asmiu, Cermec, Csai, Ersu, Pistoiambiente, Rea Impianti, Revet, Sei Toscana, Valfreddana Recuperi) gli impianti e la progettazione dei rifiuti in Toscana sono in grande crisi: l’emergenza rifiuti è alle porte, come negli anni ’80.
La causa di questa emergenza è riscontrabile, secondo le società, in un quadro non definito di disponibilità impiantistica, oggetto di continui assestamenti, senza una pianificazione e una gestione delle autorizzazioni certe. Le aziende di rifiuti hanno così inviato una lettera al presidente della Regione e all’assessore regionale, in seguito ad un incontro tenutosi in aprile dal quale però lamentano non sia cambiato nulla. Secondo i gestori i punti di crisi sono: chiusura del termovalorizzatore di Pisa, sequestro dell’impianto del Valdarno e di Case Passerini, vincoli su San Donnino. Intanto le altre Regioni hanno posto un freno ai rifiuti provenienti dalla Toscana e l'inceneritore di Montale necessita di una manutenzione.
I gestori richiedono subito un ampliamento delle discariche, ma l'assessore regionale all’ambiente, Federica Fratoni, risponde che attende proposte migliori: prima le aziende devono spiegare come intendono incrementare la differenziata che deve passare dal 51% al 70 entro il 2020, mentre il conferimento in discarica deve calare dal 30 al 10%.

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot