12 maggio ore 21 Francesca Sarteanesi "SERGIO"

Ultimo appuntamento con la stagione teatrale di Casalguidi con "Sergio" di e con Francesca Sarteanesi.

È un frammento minuscolo di una vita qualsiasi,“Sergio”, la nuova creazione di Francesca Sarteanesi, finalista al Premio Ubu 2021 come miglior attrice proprio con questo lavoro, che arriva sul palco del Teatro Francini di Casalguidi venerdì 12 maggio (ore 21) a chiusura della Stagione Teatrale 2023, promossa dal Comune di Serravalle Pistoiese con ATP Teatri di Pistoia.

Già fondatrice della compagnia “Gli Omini” e protagonista di tanti spettacoli ospitati in Festival e teatri di tutta Italia, Francesca Sarteanesi, attrice, autrice e performer di grande intelligenza e carisma, dà vita ad un monologo “moderatamente brillante con qualche piccola impurità tendente all’opaco”.

Il lavoro, prodotto da Kronoteatro e Gli Scarti, con il sostegno di Armunia residenze artistiche – Festival Inequilibrio, è nato in stretta collaborazione drammaturgica con Tommaso Cheli, nella forma di dialogo familiare, intimo e affettivo, destinatario immaginario, Sergio – con una voce sola in una scena vuota: “Quando s’andava a mangiare il pesce, Sergio. Alla tu’ mamma gli garbava tanto andà a mangià il pesce là, come ci si chiamava? Come era il ristorante? Come si mangiava. Te hai sempre scelto tutto giusto te. Tutto. Hai sempre avuto dei gusti, sempre avuto gusto anche nel mangiare, sempre le scelte giuste. Tutti prendevano il branzino, te lo ricordi? Noi si prendeva le triglie”. “Scusami tanto Sergio, ma il sagittario non è mai contento. Se hai sposato un sagittario non è certo colpa tua”.

Al lavoro di attrice e autrice, Francesca Sarteanesi affianca una intensa attività artistica e performativa esponendo in gallerie e spazi culturali. Nel 2018 crea la linea Almeno Nevicasse, una serie di maglioni ricamati a mano con scritte che isolano espressioni del linguaggio popolare mettendo in risalto tutta la forza espressiva della parola.

I biglietti per lo spettacolo (euro 11) sono in vendita alla Biblioteca Eden di Casalguidi 0573 917414 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., alla biglietteria del Teatro Manzoni (0573 991609-27112) e online su www.bigliettoveloce.it

Info Ufficio Cultura Comune di Serravalle Pistoiese 0573 917204.

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot