Dal 14 luglio al 31 agosto, tredici visite guidate a tema per scoprire i luoghi più suggestivi del nostro Appennino con degustazioni, escursioni e concerti, senza doversi mettere al volante. Si inizia con “Val di Lima. Arte Flora e Ingegno”, che prevede tappe al Museo diocesano d’arte sacra di Popiglio, al Bosco Ritrovato di Mammiano e al Ponte Sospeso.

Tutti in bus alla scoperta della natura, della cultura e delle tradizioni della Montagna Pistoiese. Da domani al 31 agosto sono in programma tredici giornate speciali per visitare le bellezze del nostro Appennino a bordo dell’EcomuseoBus, un bus gratuito e appositamente riservato che raccoglierà i turisti nei principali centri: Abetone, Cutigliano, San Marcello, Gavinana, Maresca, Campo Tizzoro e Pracchia. La maggior parte delle gite proposte è realizzabile anche partendo dalla stazione di Pistoia e raggiungendo, per mezzo della linea ferroviaria Porrettana, la stazione di Pracchia, dove l’EcomuseoBus aspetterà i partecipanti per la partenza.
Ciascuno degli itinerari avrà un programma diverso ma ugualmente ricco di visite guidate, concerti, passeggiate e degustazioni di prodotti tipici (le degustazioni sono a pagamento). Si inizia domani con “Val di Lima. Arte Flora e Ingegno”, che prevede tappe al Museo diocesano d’arte sacra di Popiglio, al Bosco Ritrovato di Mammiano e al Ponte Sospeso.
Ecco tutte le altre gite che fanno parte del progetto, ideato e finanziato dalla Provincia di Pistoia insieme alla Camera di Commercio di Pistoia e in collaborazione con l’Ecomuseo della Montagna Pistoiese e con la Rete di Vetrina di Toscana.

Sabato 21 luglio: “Tre Itinerari dell’Ecomuseo lungo la strada Ximeniana. Ghiaccio, Ferro e Natura”, con visite alla Ghiacciaia della Madonnina, alla Stazione di Posta Leopoldina de Le Piastre, al Polo didattico del Ferro di Pontepetri e al Centro Naturalistico di Campo Tizzoro.
Venerdì 27 luglio: “Tutto da una pecora. Pastorizia e antichi mestieri sulla Montagna pistoiese”, con visita al Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese e alla Fattoria didattica “I Taufi” del Melo.
Sabato 28 luglio: “Sulla via Francesca della Sambuca”, alla scoperta della Via Francesca della Sambuca, con camminata lungo la via Francesca da Pàvana fino al Castello di Sambuca.
Venerdì 3 agosto: “L’Orto Botanico Forestale con il Festival del Mirtillo”, un pomeriggio all’Orto Botanico Forestale dell’Abetone e al Festival del Mirtillo.
Sabato 4 agosto: “Musica e Sapori sulla Montagna Pistoiese”, un pomeriggio e serata alla scoperta dei suoni e dei sapori della Montagna Pistoiese con visita alla Fattoria didattica “I Taufi” del Melo e, a seguire, concerto del Festival Itinerari Musicali-Sentieri Acustici al Serrettone.
Venerdì 10 agosto: “Castagne e Carbone in Val d’Orsigna”, con visite guidate allo Stabilimento Acqua Silva di Pracchia e alla via della Castagna e del Carbone di Orsigna.
Sabato 11 agosto: “Tradizioni e Avventura sulla Montagna Pistoiese”, con visita al Museo della Gente dell’Appennino Pistoiese e trasferimento a Doganaccia. E’ possibile prolungare la visita pernottando presso il Lago Scaffaiolo per assistere al concerto di violino all’alba di domenica 12 agosto, organizzato nell’ambito del Festival Sentieri Acustici.
Venerdì 17 agosto: “Val di Lima: un Ponte fra arte e storie di vita dell’Appennino Pistoiese”, con visite guidate al Museo Diocesano d’Arte Sacra di Popiglio e al Ponte Sospeso.
Sabato 18 agosto: “Poesia, Castagne e arte contemporanea: itinerando a Cutigliano”, a Pian degli Ontani per passeggiata nel parco letterario dedicato alla poetessa pastora Beatrice Bugelli. A seguire visite ai principali monumenti di Cutigliano.
Venerdì 24 agosto: “Tesori nascosti a Gavinana”, un pomeriggio a Gavinana con visite guidate a Palazzo Achilli e alla chiesa di Santa Maria Assunta, dove si trova l’antico organo monumentale, oggi restaurato e perfettamente funzionante.
Sabato 25 agosto: “Tre itinerari dell’Ecomuseo lungo la strada Ximeniana: ghiaccio, ferro e natura”, con visite alla Ghiacciaia della Madonnina, alla Stazione di Posta Leopoldina de Le Piastre, al Polo didattico del Ferro di Pontepetri e al Centro Naturalistico di Campo Tizzoro.
Venerdì 31 agosto: “A Pratorsi sotto le stelle”, un pomeriggio con escursione da Pratorsi alla Maceglia e serata all’Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese per l’osservazione delle stelle.

Per partecipare alle gite culturali è necessaria la prenotazione. Tutte le informazioni utili sulle visite e soprattutto sugli orari dell’EcomuseoBus (partenze, arrivi e coincidenze con il treno), sono visibili nella pagina dedicata alla manifestazione del sito web ufficiale della Provincia di Pistoia.
 

News Floraviva
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot