orchestrafiorentina

Da Pietro Mascagni a Richard Strauss, da Wolfgang Amadeus Mozart a Franz Joseph Haydn. Concerti, sinfonie e arie cantate segnano il ritorno dell’Orchestra da Camera Fiorentina all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte, domenica 11 e lunedì 12 settembre alle ore 21.00, ospiti il direttore Josè Ferreira Lobo e il soprano Michelle Buscemi.   

Le due serate vedranno al fianco dell’ensemble due importanti ospiti stranieri: il direttore portoghese Josè Ferreira Lobo, fondatore della celebre Orquestra do Norte, e il soprano australiano Michelle Buscemi. Nel ruolo di solisti anche due prime parti dell’Orchestra da Camera Fiorentina, il clarinettista Ettore Biagi e il fagottista Riccardo Papa, giovani astri con alle spalle già esperienze importanti, con la Gustav Mahler Jugendorchester, l’Ensemble di Musica Contemporanea dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano, l’Orchestra Giovanile Italiana, l’Orchestra della Toscana e altre prestigiose formazioni.
Il programma: P. Mascagni, "Cavalleria Rusticana, intermezzo"; R. Strauss "Duetto Concertino per clarinetto fagotto e archi"; W.A. Mozart, "Arie da camera per soprano e orchestra: Ch'io mi scordi di te?, Non temer amato bene, Misera dove son! Ah, non son' io che parlo"; F.J. Haydn, "Sinfonia N° 35 in Si maggiore".
La stagione 2016 dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il sostegno di Regione Toscana, Comune di Firenze, Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Museo Nazionale del Bargello, in collaborazione con Arcidiocesi di Firenze e con il patrocinio di Città Metropolitana di Firenze.
Biglietto intero 20 euro. Biglietto ridotto a 15 euro per studenti (muniti di tesserino) e over 65 (muniti di un documento). Ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze è riservato uno sconto del 15% (o tre biglietti al prezzo di due). I biglietti sono disponibili in prevendita attraverso il circuito Box Office o presso il Museo di Orsanmichele e all’Auditorium di Stefano al Ponte nei giorni dei concerti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21.
 
Redazione
News Floraviva
  • UE: RADDOPPIO RICICLO E MATERIALI TRACCIATA IN DIGITALE
    Bruxelles ieri ha pubblicato un pacchetto per raddoppiare i materiali riciclati entro il 2030 e la digitalizzare delle pratiche di conferimento rifiuto. Il 2 luglio 2025 la Commissione europea ha presentato un pacchetto strategico nell’ambito delle azioni chiave per far avanzare l’economia circ...
  • AVI: NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO VERSO IL BIENNIO 2025-2027
    Simone Baldacci, Marco Romiti, Giorgio Innocenti e Vannino Vannucci entrano nel nuovo Consiglio AVI. Avviata una nuova fase di governance dopo quella guidata da Alessandro Michelucci, per rafforzare la rappresentanza della filiera vivaistica pistoiese. A breve il Consiglio designerà il presidente p...
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot