Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
Pescia: 48° edizione del Palio di Pescia
Pistoia: Fabroni Sound Garden ritorna la musica contemporanea
Salario minimo in Toscana: la Regione si oppone al Governo
Pinocchio: l’orchestra silenziosa della comunicazione
Incontriamoci a Pescia: un evento per combattere la solitudine
Toscana Rischio incendi: proroga al 21 settembre del divieto abbruciamento
Montecatini: Visita il Rifugio Faunistico Z.A.R.A.
Ponte Buggianese: torna il Memorial Massimo Massimi
Montecatini: presentazione libro di Stefania Craxi
Montagna Pistoiese: il “caso Pacini” torna al centro
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Floraviva sbarca su pistoia.valdinievole.news
Un box verde in homepage aggiorna in tempo reale su agricoltura, ambiente, filiere agroalimentari e cultura del verde, con i contenuti professionali di Floraviva e Il Vivaista.
Scuola Superiore 4+2: Un Percorso Innovativo per i Giovani
L'Istituto Professionale Einaudi di Pistoia partecipa alla sperimentazione nazionale del progetto 4+2 per il futuro dei giovani studenti
Giornata Mondiale Zone Umide: 2 Febbraio visite gratuite
In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide di domenica 2 Febbraio, doppio appuntamento nelle Riserve Naturali di Sibolla e Fucecchio.
Bando Regione Toscana: "Siete presente. Giovani e associazionismo"
Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nell’associazionismo toscano. Possono presentare i progetti tutti gli Enti iscritti al Runts con sede in Toscana.
Montecarlo: Corso gratuito di autodifesa femminile
Due incontri gratuiti a partire dal prossimo lunedì 27 Gennaio presso la Palestra Comunale di San Giuseppe.
Bando volontari servizio civile: 5 progetti per la Toscana
Opportunità per i
Giovani
: 71 Posti Disponibili per il Servizio Civile nelle Cooperative di Confcooperative Toscana
"La Casa più Fiorita" Agri Garden è Natali premia il verde
Agri Garden è Natali presenta il 1° Concorso a premi "La Casa più Fiorita della Valdinievole"
Erasmus Plus: Studenti polacchi in visita all’Anzilotti
L'Istituto Anzilotti nell'ambito del progetto Erasmus Plus sta ospitando un gruppo di studenti polacchi, provenienti dalla città Bydgoszcz
Open Week - Da Leonardo a Pinocchio
Un calendario di appuntamenti per promuovere
e valorizzare l'identità del territorio
Montecarlo: possibili interruzioni idriche per controlli
Interventi di flussaggio programmati delle reti idriche nel comune di Montecarlo.
Appuntamento con radioamatori aperto a tutti
Scambio di auguri all’insegna delle novità all’Associazione radioamatori italiani sezione Altopascio – Montecarlo.
La Festa del Vino lancia "Ambasciatori dei Nostri Vini"
Gino Carmignani, in arte Fuso, annuncia l'evento enogastronomico dal 31 agosto al 10 settembre e lancia gli ambasciatori dei vini del territorio.
Ritorno al Medioevo: Un weekend incantato a Montecarlo
Il Gruppo
storico di Montecarlo organizza un evento imperdibile per gli amanti del Medioevo, con sfilate, giochi, mostre e l'assalto alla Fortezza. Scopri il programma completo!
Disagi nell'erogazione idrica nel comune di Montecarlo
Dalla prossima settimana verrà effettuato il periodico ciclo di flussaggi sulla rete idrica del comune di Montecarlo per prevenire fenomeni di torbidità.
News Floraviva
FOR.TREE NURSERY A MATERA: IL 5 SETTEMBRE SEMINARIO SUL VIVAISMO FORESTALE
Il progetto FOR.TREE NURSERY, promosso da Fondazione Alberitalia e CNR Isafom, organizza a Matera un seminario gratuito rivolto a tecnici e istituzioni del Sud. Si parlerà di innovazione vivaistica e clima, ma il tema della redditività del settore, cruciale per il futuro del...
PADOVA OSPITA IL FORUM “FORESTE IN COMUNE” SU VERDE URBANO E RIGENERAZIONE
Il 3 e 4 dicembre 2025 torna a Padova il Forum “Foreste in Comune”, tassello del percorso “Padova 2027”, in una città parte del programma “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030”. ...
SICILIA: BANDO "TURISMO 2025" SOSTIENE INNOVAZIONE E QUALITA' RICETTIVA
Dal 15 luglio al 15 ottobre attivo in Sicilia il bando “Turismo 2025”, con contributi fino all’80% per investimenti in strutture ricettive esistenti o nuove. Ammesse anche spese su consulenze e digitalizzazione. ...
Meteo locali