Barbetti, già presidente dell’associazione albergatori - Federalberghi Chianciano Terme, è albergatore da quattro generazioni, laureato in filosofia, ricopre importanti incarichi a livello nazionale per la Federalberghi, a 35 anni è il più giovane presidente eletto nella storia della federazione regionale.
“Ottenere la fiducia degli albergatori di una delle più importanti regioni italiane è responsabilità non da poco - dichiara il neoeletto presidente Barbetti - Servirà un grande spirito di collegialità per crescere tutti assieme, sarà mio scrupolo cercare il massimo coinvolgimento di tutti i territori. Fermo restando l’autonomia dal punto di vista economico e patrimoniale della federazione, che è garanzia di autonomia politica, dovremo aiutare tutti i territori a realizzare buoni accordi con i sistemi confederali se necessario, facilitando le relazioni dirette tra le istituzioni e le aziende associate.”
Paolo Corchia, presidente uscente, commenta “Nel corso di questi anni l’impegno di Daniele Barbetti è stato straordinario, non solo per il lavoro svolto per il risanamento del bilancio regionale ma anche per l’impegno legislativo, la continua presenza a tutte le discussioni, ha permesso alla federazione di rimanere presente su tutti i tavoli di discussione. Un giovane brillante e intelligente che incarna la nostra scelta migliore come rappresentante degli albergatori della Toscana”.
Redazione
"Nella sede del Consorzio di bonifica di Ponte Buggianese abbiamo incontrato il commissario Fabio Zappalorti e il direttore generale pro-tempore Sandro Borsacchi. A fronte dell'esposizione delle nostre rivendicazioni, che erano già conosciute, il commissario ha confermato la sua disponibilità e quella della sua struttura amministrativa, ad affrontare i temi nell'ambito dell'incarico che Regione Toscana gli ha affidato e che sostanzialmente è volto alla gestione ordinaria e all'indizione di nuove elezioni.
La prima questione da affrontare, indispensabile per avviare un confronto costruttivo, è quella di non avviare il percorso di notifica delle cartelle riferite agli anni 2016 e 2017 che i Consorziati Valdinievole non hanno ancora pagato per rafforzare la nostra protesta.
Abbiamo concordato un percorso che si concluderà nei prossimi mesi durante il quale si terranno altri incontri in cui verificare il lavoro svolto. L'incontro è stato costruttivo e confidiamo di cogliere qualche apprezzabile risultato".
Redazione
Ancora una volta Striscia la Notizia torna in Valdinievole. L'inviata Chiara Squaglia si è recata in zona "Tre Fontane" dove la casa della famiglia Nicolella è stata "invasa" dalle acque termali di Grotta Parlanti, probabilmente causate dalla mancata manutenzione delle tubature del vecchio stabilimento termale, ormai in stato di abbandono. Con l'occasione si è parlato anche del complesso chiuso da anni e in mano a un curatore fallimentare. Il servizio dovrebbe andare in onda nei prossimi giorni.
Redazione
Su Facebook gli organizzatori della sagra del carciofo fritto al Torricchio annunciano la fine della sagra del carciofo fritto al Torricchio.
"Salve a tutti, so che questo è il periodo in cui tutti si aspettano la pubblicazione del manifesto della sagra 2018: ebbene, quest'anno, non avremo nessun manifesto perché non avremo nessuna sagra. Si, avete capito bene, dopo 43 anni, andiamo tutti in ferie. I motivi sono molteplici e sarebbe troppo lungo spiegare perché e per come. Sappiate solo che è stato veramente tanto bello, quanto faticoso, realizzare questa manifestazione che in tutti questi anni ci portato tanti riscontri positivi e si, anche qualche critica, ma va bene così. La sagra non era solo un momento di aggregazione e di allegria per i giovani ma era anche fonte di finanziamento per la parrocchia e di donazione per associazioni benefiche, ma forse per qualcuno non era abbastanza. I nuovi vertici a capo della parrocchia, devono avere un’ idea diversa di aggregazione e beneficienza. Questa decisione, quindi, non è dovuta a un morto interesse, ma non è sempre vero che "volere è potere"...
Il rammarico di non esserci è prima di tutto nostro. Chissà, forse sarà solo un arrivederci, vedremo... Ad ogni modo è stato bello esserci. Grazie a tutti, anche a quelli che per anni hanno gufato, ci avete reso forti e determinati e che sia chiaro, non è per voi che non ci siamo più. W le iniziative popolari, W il volontariato per la comunità, W chi ci ha creduto fino in fondo, W tutti voi. Un saluto e grazie infinite".
Redazione
Il Movimento 5 Stelle si dichiara da sempre contrario al circo con gli animali: già nel 2016 fu presentata (ed approvata) una mozione a firma della portavoce M5S in Regione, Irene Galletti, nella quale si impegnava la giunta ad «Adottare misure volte a disincentivare negli spettacoli pubblici, in particolare quelli circensi, l’utilizzo degli animali, se costretti ad attività contrarie alla propria natura, in negazione delle proprie caratteristiche etologiche o obbligati a rimanere in una condizione di prigionia per mero intrattenimento» e si chiedeva anche di «sollecitare il Governo a predisporre una normativa nazionale adeguata al contesto normativo europeo, che proibisca l’uso degli animali nei circhi».
Così oggi il Movimento si oppone all'arrivo del circo con animali in città a Montecatini: «E' un peccato che nel 2018 ci sia ancora l'insensibilità da parte alcune forze politiche su un tema come quello degli animali sfruttati nel circo.»
Redazione
La chiesa, di origine barocca, custodisce al suo interno la tela “San Filippo Neri in estasi”, realizzata dal maggiore esponente della pittura italiana della seconda metà del 600. Questo evento di domenica 8 aprile sarà l’inizio di una programmazione di aperture straordinarie del complesso monumentale per tutto l’anno 2018, attraverso visite guidate, eventi e iniziative culturali.
La visita gratuita richiede soltanto la prenotazione obbligatoria: scrivere a
Redazione
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.