Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Una pista ciclabile partirà da piazza Oplà per arrivare in via Donatori del Sangue passando attraverso via di Valdibrana e via del Villone (lotto 1). L’altra vuole completare il percorso tra la stazione di Pistoia Ovest e piazza San Francesco passando attraverso la pista ciclo-pedonale presente in via San Biagio in Cascheri (lotto 2).
L’investimento complessivo ammonta a 1.340.000 euro (1.100.000 euro per il primo lotto e 240.000 per il secondo lotto ) finanziato da Comune e Ministero dell’Ambiente.
Gli operatori economici interessati a partecipare alle due gare di appalto devono presentare le offerte solo in modalità online attraverso la piattaforma telematica start sulla quale si trovano i due bandi e i relativi disciplinari di gara, capitolati e i modelli necessari per partecipare alla gara. Per il lotto 1 la scadenza è il 30 gennaio alle ore 10 per il lotto 2 il 26 gennaio sempre alle ore 10.
Per il lotto 1 il progetto prevede la realizzazione di una pista ciclabile che da piazza Oplà raggiunga via Donatori del Sangue, passando attraverso il Parco della Rana, via di Valdibrana e via del Villone. Il parcheggio scambiatore di piazza Oplà sarà utilizzato per il cambio modale tra auto e bicicletta, grazie anche all’installazione nell’area di sosta di un box chiuso per parcheggiare le biciclette private in sicurezza. La pista ciclabile, della larghezza di 2,50 metri, verrà realizzata in conglomerato bituminoso di colore rosso e tutto l’itinerario sarà sistemato con aiuole a verde per separare la pista ciclabile dal marciapiede. Ciò permetterà una maggiore sicurezza per ciclisti e pedoni oltre a un miglioramento dell’arredo urbano.
Per il lotto 2 il progetto prevede la realizzazione di una pista ciclabile, sempre della larghezza di 2,50 metri, da piazza San Francesco fino alla stazione di Pistoia Ovest passando per Largo Molinuzzo e viale Petrocchi. Un volta conclusi i lavori, questo itinerario si collegherà alla pista ciclabile lungo via San Biagio in Cascheri, via Betti e via Fucini. La stazione di Pistoia Ovest è dotata di un parcheggio scambiatore ed è in prossimità del complesso scolastico dell’istituto Fedi – Fermi e viale Adua, zona commerciale e di servizi della città di Pistoia.
Redazione
L’intervento in corso Gramsci, per una spesa complessiva di 100.000 euro, prenderà il via subito dopo il termine dei lavori in corso Silvano Fedi, partiti nei giorni scorsi.
In dettaglio in corso Gramsci saranno risanate le zone maggiormente degradate della pavimentazione della corsia dei bus con la fresatura del manto bituminoso, lo scavo in profondità del piano viario per poi ricostruire l’intero pacchetto degli strati in conglomerato bituminoso (base, binder e usura) compresa la posa di membrana di rinforzo. La nuova pavimentazione sarà realizzata con materiali particolarmente adatti a sostenere a garantire nel tempo condizioni di sicurezza per il transito di mezzi pesanti come gli autobus.
Modifiche alla viabilità
Per permettere l’esecuzione dei lavori, dalle ore 8 del 16 gennaio fino alle ore 19 del 20 gennaio saranno adottati alcuni provvedimenti alla viabilità:
- in corso Gramsci (tratto tra piazza San Francesco e via della Madonna) sarà in vigore il divieto di transito ai bus in entrambi i sensi di circolazione, mentre sarà consentita la circolazione agli altri veicoli nella sola direzione via della Madonna – piazza San Francesco con restringimento della carreggiata;
- in via Antonini (tratto in prossimità dell’intersezione con corso Gramsci) verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, esclusi i mezzi utilizzati per i lavori.
Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.
Redazione
"Oggi ho presentato al ministro dell’ambiente Pichetto Fratin un’interrogazione sulle condizioni in cui riversa la statale 64 ”Porrettana”. Una richiesta al governo di attivazione, data anche dalle sollecitazioni poste dal sindaco di Sambuca Pistoiese Fabio Micheletti e dal consigliere regionale Marco Niccolai, che deriva innanzitutto dall'elevata incidentalità, anche mortale, che caratterizza questa strada di importanza interregionale e nazionale". Così il deputato pistoiese Marco Furfaro del Partito Democratico in una nota.
"La Strada Statale 64 "Porrettana" che collega Pistoia a Ferrara" - spiega Furfaro - "attraversando Toscana ed Emilia-Romagna, ha un importante impatto sul traffico della direttrice est-ovest, motivo per il quale è stata a suo tempo inserita nel programma di adeguamento del sistema di viabilità per l'attraversamento dei valichi appenninici tosco-emiliani. In più, il contesto idrogeologico nel quale si trova ha fatto sì che nel corso degli anni la strada sia stata soggetta a lunghi periodi di chiusura".
"Per questi motivi" - conclude il deputato - "ho chiesto al ministro di rassicurare i cittadini con urgenza, che si asfalti subito la strada e che ci sia la totale certezza di compimento degli impegni presi da Anas a risoluzione delle criticità emerse lungo la statale, in particolare sulla celerità di esecuzione degli interventi di messa in sicurezza del manto stradale previsti all’interno del CdP 2023-2027".
Redazione
Sono arrivate anche nei reparti e nelle corsie dell’ospedale San Jacopo le “Parole Gentili” dei bambini che frequentano i servizi educativi del Comune di Pistoia. Il percorso dei barattoli di vetro, che custodiscono al loro interno parole buone e da condividere, iniziato durante le festività natalizie nelle strade e nelle piazze della città e negli esercizi commerciali, stamattina ha dunque toccato l’ospedale pistoiese.
I barattoli sono stati consegnati agli infermieri coordinatori di tutti setting di assistenza e poi collocati all’interno delle strutture operative, così da far circolare le “Parole Gentili” tra gli operatori sanitari e i pazienti in una sorta di passaparola.
Il progetto è stato particolarmente apprezzato dal direttore sanitario del presidio la dottoressa Lucilla Di Renzo; per la direzione era presente il dottor Leonardo Capecchi.
"Ringrazio il Servizio di Educazione e Istruzione del Comune di Pistoia e tutti i bambini e le loro insegnanti che con la loro sensibilità hanno voluto condividere con i pazienti, con i familiari che accedono nei nostri setting e servizi ma anche a tutto il personale sanitario, attraverso un dono simbolico, il grande valore della gentilezza che si esprime attraverso gesti e parole. Non dimentichiamo mai che la relazione con i nostri pazienti è tempo di cura" – ha dichiarato la dottoressa Monica Chiti, direttore della struttura infermieristica di Pistoia.
Insieme alle “Parole Gentili” è arrivata anche una cesta colma di letterine e disegni realizzati dai bambini e dalle bambine della Scuola primaria C. Collodi: anche loro hanno voluto far sentire la loro vicinanza ai ricoverati; anche le lettere saranno fatte circolare all’interno dei reparti e dei servizi.
Redazione
Si completa il passaggio online di tutte le dichiarazioni legate ai servizi di ristorazione scolastica e trasporto scolastico.
Alla possibilità di presentare le Iscrizioni ai servizi e la Richiesta di agevolazione tariffaria, già online dal 9 maggio 2022, gli utenti autenticati con SPID, CIE o CNS vedono aggiungersi l'opportunità di presentare -comodamente dal proprio smartphone, tablet o pc- le altre dieci dichiarazioni per le quali fino al 12 gennaio 2023 erano tenuti alla compilazione di un modulo cartaceo e alla consegna dello stesso presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
L’elenco completo delle nuove dichiarazioni disponibili si può consultare sul sito del Comune di Quarrata qui.
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico resta a disposizione degli utenti sia per la presentazione a sportello delle dichiarazioni sia per il rilascio di credenziali SPID.
Redazione
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Eventi e Concerti a Pistoia e Valdinievole: la Guida Completa per Non Perdersi Nulla. Scopri la guida più completa agli eventi e concerti a Pistoia e nella Valdinievole. Su pistoia.valdinievole.news troverai tutte le informazioni sugli appuntamenti più attesi, dalle esibizioni di artisti locali e internazionali ai festival culturali che animano le nostre splendide località. Che tu sia un appassionato di musica, un cultore delle arti o semplicemente alla ricerca di esperienze uniche, il nostro portale è la tua finestra privilegiata sugli eventi che danno vita alla nostra comunità. Non perderti le ultime notizie, le recensioni esclusive e tutte le informazioni pratiche per goderti al meglio ogni momento di svago e cultura a Pistoia e Valdinievole.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.