Il Carnevale di Veneri, giunto alla sua 40ma edizione, continua a fornire novità e divertimento a tutti, grazie a una formula semplice ma che incontra da sempre il consenso e l’apprezzamento delle famiglie e dei bambini. Un evento al quale si accede in maniera completamente gratuita con antissime opportunità anche culinarie per una giornata da trascorrere in allegria e spensieratezza, con un parco giochi nel verde ancora più bello e rinnovato con nuovi giochi e dotato di accesso gratuiti alla wifi.
Torneranno i carri dedicati alla FORMULA UNO e alla casina di MASHA & ORSO, ci sarà anche la mitica BARCA nelle acque ricolme di coriandoli e allegria. I carri che sfilano per le vie del paese richiamano le favole, le maschere, i cartoni, e sopra possono salire e giocare i ragazzi che vengono trasportati per tutto il percorso. C’è il Magico Trenino, con tante Luci che ci ricordano i colori dei coriandoli, del mondo delle favole e dei SuperEROI , con i vagoni che possono ospitare frotte di BAMBINI, che rappresentano i principali attori del nostro Carnevale. Si alterneranno, nelle tre domeniche, gruppi di animatori: CHRISTIAN E I SUOI GIOCOLIERI che intratterranno i piccini con la Baby dance... trucca bimbi e giocoleria… la C&J EVENTI, che presenterà FROZEN 2 e ENCANTO, rappresentando gli omonimi film con personaggi animati. Si esibiranno anche TRAMPOLIERI E MANGIAFUOCO che ci allieteranno dall’alto e presenteranno spettacoli di un magico fuoco. In occasione del 40esimo avremo anche due DINOSAURI, BABY - T e compagno, con il loro domatore.. e ancora MAGO Z, vincitore del secondo premio di magia internazionale nel 2022, che ha partecipato ai I SOLITI IGNOTI su RAI 1 con i suoi spettacoli di magia.
Non mancheranno attrazioni delle giostre con il BABY JAMPING e la Pesca a Sorpresa, ricca di tanti premi per i vostri bambini. Come non ricordare le bande: “LA FILARMONICA A.CATALANI“ di Porcari e gli animati spettacoli di ballo delle FLOWERS GIRLS. Inoltre ci sarà la diretta di RADIO GARAGE per tutte e tre le uscite.
Infine non mancherà lo stand gastronomico che sfornerà squisitezze per tutti i palati e per tutti i gusti.. torte, bomboloni, pizze, cenci, panini.. il tutto annaffiato da buon vino, bevande varie.
Redazione
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi e variegati personaggi. Le sale di Villa Renatico Martini, l'elegante edificio tardo ottocentesco sede del museo ospiteranno le irriverenti e divertenti opere dell’artista lucchese. Curata dal pittore Rocco Normanno e da Silvia Di Paolo, “Caricature” è un'incredibile carrellata di personaggi famosi, politici, attori, musicisti, sportivi, artisti e personaggi televisivi, tutti "ritoccati" dalla pungente ironia dell'artista, vero maestro del genere della caricatura. Francesco Federighi, in arte Frank è infatti il caricaturista di Libero e Il Fatto quotidiano e, nel suo percorso professionale, ha inoltre collaborato con case editrici e settimanali come Max, TV Sorrisi e canzoni, L’Espresso, Ciak, Efeso, Riflessi. Numerosi i premi ricevuti per i suoi lavori di satira.
Il sapiente disegno, la vivacità dei colori e tutto l'umorismo di Federighi saranno visibili al pubblico fino al 7 maggio 2023, in una mostra assolutamente nuova per il museo monsummanese.
L'ingresso al museo è come sempre libero e gratuito.
Gli eventi programmati nell'ambito della mostra sono gratuiti su prenotazione (366.5363331 - 0572 952140 oppure
Orari del museo: lunedì, giovedì, venerdì ore 15.30-18.30 (ora solare) 16-19 (ora legale); mercoledì ore 9.30-12.30; sabato e domenica ore 9.30-12.30 e 15.30-18.30 (ora solare) 16-19 (ora legale).
Redazione
Domenica 29 gennaio torna l'appuntamento con le bancarelle in piazza Mazzini con mobili, oggettistica di ogni tipo, oggetti da lavoro, dischi, cd e musicassette, stampe, quadri e riviste, libri e anche il mercatino dei riciclo e degli oggetti usati.
In centro i negozi rimarranno aperti con le offerte dei saldi, mentre bar, pasticcerie, pizzerie e paninoteche offriranno il servizio ai tavoli esterni. Per l'occasione, verrà potenziato anche il settore della ristorazione, offrendo ai visitatori, piatti tipici della gastronomia pesciatina.
Immancabile l’apertura straordinaria e visita gratuita del Palagio, dove è ospitata la gipsoteca dedicata a Libero Andreotti e al rinnovato Museo civico con i suoi tesori inestimabili.
I parcheggi pubblici saranno gratuiti in tutta la città, compresi gli stalli blu di solito a pagamento.
Redazione
Approvata progettazione per manutenzione straordinaria e messa in sicurezza del ponte sul torrente Nievole - Via del Pino, in località Baracca, che porrà fine dopo decenni allo stato di degrado in cui versa. Nello specifico rinforzeremo la struttura del ponte, sostituiremo le barriere di sicurezza e sarà rifatta la bitumazione stradale, per un totale di quasi 270.000€. È uno degli interventi compiuti in questi anni nella zona, a conferma dell’attenzione che questa amministrazione sta dimostrando per la frazione di Nievole, mantenendo la promesse fatte in campagna elettorale! Ne da comunicazione sulla sua pagina Facebook il sindaco di Montecatini Luca Baroncini.
Redazione
L'appuntamento è per venerdì 27 gennaio alle ore 15:00 al Mercat dei Fiori della Toscana a Pescia.
Si parlerà del futuro del Mefit e della partecipazione al bando "Investimento 2.1" inerernte lo sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, floricoltura e vivaismo (decreto del Ministero delle politiche alimentari e forestali del 5 agosto 2022 e Avviso del 19 ottobre 2022).
Redazione
“In commissione trasporti Trenitalia ha confermato il rispetto dei tempi per il raddoppio ferroviario Pistoa-Lucca: raddoppio Pistoia-Montecatini entro il 2024 e il raddoppio Pescia-Lucca nel 2026”, dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, vicepresidente della commissione trasporti, dopo l’audizione stamani in commissione di Trenitalia e Rfi.
“Per l’attraversamento di Montecatini ho chiesto di affrontare la questione con grande delicatezza perché la linea attraversa la città e di rimettere in primo piano la sistemazione della stazione che dovrebbe rientrare tra le 38 su cui Rfi ha promesso di intervenire al più presto, così da garantire un punto di riferimento per i turisti essendo Montecatini un hub da 12mila posti letto - sottolinea Capecchi -. Sembra sia stata trovata la soluzione per ripartire con i lavori sul Serravalle, abbiamo chiesto attenzione sugli espropri e sulle opere compensative idrauliche molto impattanti sul territorio. Abbiamo anche chiesto che Rfi confermi e dia il via al più presto alle opere compensative nel comune di Pistoia, rappresentate dal parcheggio scambiatore e dagli interventi per la viabilità”.
Redazione
“È innegabile la soddisfazione", commenta il Sindaco Alessio Torrigiani, che aggiunge: "Questo passaggio fa parte di un progetto specifico di riorganizzazione della viabilità e degli spazi del centro che ci ha visto avanzare la richiesta di declassificazione fin dall’inizio del precedente mandato amministrativo. L’iniziativa fu da subito concordata con l’ente Provincia che convenne con noi sull’opportunità di effettuare questa operazione. Purtroppo i tempi non sono stati celeri come speravamo, ma il buon fine del passaggio ci ripaga della lunga attesa".
I benefici per la cittadinanza, le attività e gli utilizzatori si vedranno già nel breve termine realizzando i seguenti specifici obiettivi:
- un intervento di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale (riasfaltatura) già programmato che, condizioni metereologiche permettendo, verrà effettuato nelle prossime settimane risanando i tratti avvallati o maggiormente deteriorati. In estate/autunno è previsto un ulteriore intervento per completare la manutenzione straordinaria della strada;
- tutti i residenti su questa via saranno esentati dal pagamento del canone unico per i passi carrabili, come avviene per tutte le strade comunali;
- la circolazione stradale e l’utilizzo della viabilità sarà riequilibrato sulla base delle esigenze, opportunità e criteri che differenziano la gestione di una strada provinciale da una comunale.
"Le strade provinciali che attraversano il territorio comunale si sviluppano per un chilometraggio sostanzialmente analogo a quelle comunali. Il nostro comune storicamente ha avuto un’espansione importante lungo queste direttrici che oggi costituiscono i luoghi maggiormente vissuti e frequentati, motivo per cui dobbiamo prestare molta attenzione affinché la provincia si occupi al meglio sia della loro gestione che della manutenzione.
La declassificazione di via Verdi e le opere già in programma costituiscono un altro importante intervento messo in campo ai fini del miglioramento della sicurezza stradale sul territorio.
Adesso aspettiamo che inizino i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale per gli interventi previsti sulla SP 35 (Via Cerbaia), SP 39 (Via Leonardo da Vinci) e SP 16 (Via Matteotti), opere già finanziate dallo stato con apposito decreto e il cui programma è stato approvato dalla Provincia di Pistoia e autorizzato dal Mit. Il 2023 è l’anno in cui sono impegnate le risorse e dove speriamo di vedere finalmente realizzati interventi di messa in sicurezza attesi da troppo tempo. Resta solo da attendere fiduciosi".
Redazione
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.