«L’accordo con Intesa San Paolo è un’importante opportunità anche per le imprese toscane che rappresentano la colonna portante di tutto il comparto italiano della pelletteria».
Negli ultimi 20 anni le entrate tributarie sono aumentate di 166 miliardi di euro. Se nel 2000 l’erario e gli enti locali avevano incassato 350,5 miliardi di euro, nel 2019 il gettito è salito.
Più povertà, forte rischio di dispersione scolastica per i più piccoli, situazione complessa per le persone fragili e gli anziani che hanno subito più di altri la quarantena.
La provincia di Lucca in tutti, o quasi, i suoi prodotti d'eccellenza: il farro IGP della Garfagnana, i ceci della piana lucchese, l'olio dell'olivo quercetano presidio Slow Food, i vini di Montecarlo...
Approvate dalla giunta regionale quattro delibere contenenti altrettanti indirizzi per la prossima apertura di bandi (a settembre) per fornire sostegno alle imprese toscane.
Un piano da 6 milioni di euro per migliorare la competitività delle aziende vitivinicole toscane. Lo ha approvato la giunta regionale su proposta dell’assessore regionale all’agricoltura...
Nella Valdinievole (Vallis Nebulae) la conceria delle pelli, lavorazione molto diffusa un tempo in Toscana, era chiamata cioncia. A testimonianza di ciò, a Pistoia è ancora presente...
E’ una squadra composta da tre alunni dell’Istituto Alberghiero ‘Buontalenti’ di Firenze la prima ad entrare in finale del concorso ‘C'è secondo e secondo...
Dal 4 al 6 novembre 2025, a Vijfhuizen (Paesi Bassi), l’IFTF – International Floriculture Trade Fair – accoglie una rappresentanza italiana composta da 18 aziende e 2 enti. Di seguito la tabella con tutti i nominativi, gli stand e le rispettive regioni di appartenenza.
...
Incendi raddoppiati, emergenza climatica e ritardi nella gestione forestale: l’VIII Forum Foreste lancia l’allarme e propone dieci azioni urgenti al Governo.
...
Quarrata adotta sensori e intelligenza artificiale per monitorare tre alberi monumentali nel parco di Villa La Magia. Il progetto iArbox, a costo zero per il Comune, valorizza il patrimonio verde e punta sulla manutenzione predittiva.
...