Negli ultimi 20 anni le entrate tributarie sono aumentate di 166 miliardi di euro. Se nel 2000 l’erario e gli enti locali avevano incassato 350,5 miliardi di euro, nel 2019 il gettito è salito.
Più povertà, forte rischio di dispersione scolastica per i più piccoli, situazione complessa per le persone fragili e gli anziani che hanno subito più di altri la quarantena.
La provincia di Lucca in tutti, o quasi, i suoi prodotti d'eccellenza: il farro IGP della Garfagnana, i ceci della piana lucchese, l'olio dell'olivo quercetano presidio Slow Food, i vini di Montecarlo...
Approvate dalla giunta regionale quattro delibere contenenti altrettanti indirizzi per la prossima apertura di bandi (a settembre) per fornire sostegno alle imprese toscane.
Un piano da 6 milioni di euro per migliorare la competitività delle aziende vitivinicole toscane. Lo ha approvato la giunta regionale su proposta dell’assessore regionale all’agricoltura...
Nella Valdinievole (Vallis Nebulae) la conceria delle pelli, lavorazione molto diffusa un tempo in Toscana, era chiamata cioncia. A testimonianza di ciò, a Pistoia è ancora presente...
E’ una squadra composta da tre alunni dell’Istituto Alberghiero ‘Buontalenti’ di Firenze la prima ad entrare in finale del concorso ‘C'è secondo e secondo...
E' partito dalla Valdinievole il giovane chef più stellato d’Italia. Originario di Castelmartini ha conquistato tre stelle Michelin con il Mudec di Milano e due per il Glam a Venezia.
A Murabilia, alla conferenza su “Verde e città” di Salomoni del 6 settembre, la proposta del vivaista pistoiese Francesco Vignoli per ridurre la necessità di potature nelle città: «usiamo alberi di varietà a forma predeterminata e a crescita contenuta, come fanno spesso in Nord Europa».
...
Flower designer e artigiana, Gwen trasforma fiori e boccioli in ispirazione per accessori nuziali unici, da Hong Kong al Canada con l’atelier Tsubomi.
...
A Ostuni summit con scienziati, istituzioni e associazioni: xylella avanza anche nell’area monumentale, l’innesto precoce con FS-17 pare l’unico strumento di salvezza. Creata area di tutela da 25ha. Si chiede un piano nazionale.
...