Da domani prenderanno il via le ultime fasi di controlli aerei Enel per garantire un servizio elettrico di qualità, efficiente e continuo nella provincia di Pistoia, con particolare riferimento alla città, alla montagna e alla Valdinievole.
Il sindaco risponde alla richiesta di installare telecamere contro l’abbandono di rifiuti, lodando il lavoro dei volontari che hanno ripulito l'area, ma affermando che i problemi del Padule sono altri: lento interramento del cratere palustre, fauna non autoctona e inquinamento.
Un appuntamento che si rinnova ormai da undici anni, quello del Presepe vivente, che vede coinvolta tutta la città di Pescia lungo il parco fluviale: ieri sera, ad un affollato cinema Splendor, è stato proiettato un video che ha ripercorso le tappe fondametali dell'edizione 2016 ed è stato presentato il volume "Il libro dei presepi, il Natale in Toscana".
Sarrano pubblicate a breve, sul sito della Regione "Open Toscana", le richieste di manifestazione d'interesse per alcuni dei più importanti stabilimenti termali di Montecatini: Terme Leopoldine, Torretta ed Excelsior.
Il consigliere regionale Stefano Baccelli (Pd, presidente della commissione territorio, mobilità e infrastrutture) ha effettuato ieri, giovedì 9 febbraio, un sopralluogo al cantiere predisposto per il raddoppio ferroviario. A marzo sarà scavata la galleria da 1700 metri.
Il Comitato per il territorio di Pieve a Nievole organizza per venerdì 10 febbraio, alle ore 21.15, un incontro pubblico per parlare delle ultime novità in tema raddoppio ferroviario e della consegna della petizione dei cittadini con richiesta di referendum.
Mentre il sindaco di Buggiano, Andrea Taddei, risponde al M5S accusando la sezione locale di fare malainformazione, un gruppo di cittadini interroga nuovamente l'amministrazione sul futuro della biblioteca comunale, chiedendo di portare a compimento il prima possibile la procedura di assunzione di un nuovo dipendente comunale.
Il ciclo di incontri "Coldiretti Pistoia incontra" riparte da Pescia domani, giovedì 9 febbraio, per parlare di fisco e in particolare dell'impatto della Legge di Stabilità sulle aziende agricole. Appuntamento per le ore 20.30 alla Banca di Pescia.
Retail rallenta a Ognissanti. I Florovivaisti Campani confermano primato nei fiori recisi e chiusura positiva 2025. All’IFTF 11 aziende campane su 20. A fine mese il Congresso Coldiretti del Fiore.
...
Dal 4 al 6 novembre 2025, a Vijfhuizen (Paesi Bassi), l’IFTF – International Floriculture Trade Fair – accoglie una rappresentanza italiana composta da 18 aziende e 2 enti. Di seguito la tabella con tutti i nominativi, gli stand e le rispettive regioni di appartenenza.
...
Incendi raddoppiati, emergenza climatica e ritardi nella gestione forestale: l’VIII Forum Foreste lancia l’allarme e propone dieci azioni urgenti al Governo.
...