Alla tavola rotonda dello scorso sabato 19 novembre, tenutasi a Firenze in occasione della Giornata nazionale degli Alberi e che aveva come tema l'olio e la sua valorizzazione, hanno preso parte anche i soci produttori dell'Associazione Florovivaisti Pesciatini con le loro piante di olivo in allestimento. Dalle riflessioni dei vari esponenti della filiera sono emerse le criticità che oggi il comparto olio deve affrontare: l'Associazione Florovivaisti Pesciatini risponde a queste con la sua rete d'impresa innovativa e di ricerca.
Da domani, martedì 22 novembre, al mercato di Coldiretti in Passerella Sforzini a Pescia arriva il pesce di Viareggio: per il primo appuntamento previsto un aperitivo e la presenza del sindaco Giurlani e del responsabile regionale di Coldiretti Impresa Pesca Toscana, Danilo Di Loreto.
Avviso di criticità e allerta (codice arancione) per temporali forti e rischio idrogeologico sul reticolo minore sono stati emessi dal centro funzionale della Regione dalle 20.00 di oggi, venerdì 18 novembre, fino alle 23.59 di domani, sabato 19 novembre.
L'incontro formativo per gli operatori della filiera oleo-olivicola si terrà lunedì 21 novembre, alle ore 20.30, nella sala riunioni della Banca di Pescia. Il tema sarà “Stop all'olio ingannevole”: i tecnici di Coldiretti spiegheranno le novità che saranno in vigore da dicembre.
Il Comune ha partecipato alla cerimonia al Parlamento Europeo di Bruxelles per la consegna della bandiera ufficiale di Comune Europeo dello Sport per il 2017. A ritirare il prezioso vessillo il presidente del consiglio comunale Andrea Rastelli.
La nutrita delegazione di Coldiretti Giovani Impresa della Toscana è approdata a Roma per la fase finale di “Oscar Green 2016”, il concorso che premia i giovani agricoltori che si sono distinti per aver coniugato perfettamente tradizione e innovazione in agricoltura.
Dopo i danni causati lunedì notte alla ruota panoramica e alle strutture del Luna Park di Montecatini, i ladri questa volta se la sono presa con le casette del "Borgo del Natale", situate in via delle Tamerici e gestite da artigiani. Colpita anche la casina dell'associazione “Angeli di Montecatini” che raccoglie fondi con una pesca di beneficenza.
ll consolato generale d’Italia a Chongqing ha invitato l’amministrazione comunale a presentare Montecatini Terme come destinazione termale in occasione di un incontro intitolato “Spa town developement forum”, al quale sono stati invitati a tenere relazioni anche referenti delle terme del Giappone, di Taiwan e la Femtec, la "World Federation for Hydrotherapy and Climatotherapy".
Il 26 e 27 settembre a Canneto sull’Oglio la 5ª edizione de “Il Verde del Futuro”: focus sul ruolo della filiera vivaistica nella rigenerazione urbana e sostenibile.
...
Oltre 200 operatori per il primo format esperienziale di sistema. Clima, strategia varietale e consumo al centro, con l’analisi di Giuliacci e dei big della ricerca sementiera.
...