Pescia Cambia: "Su  Ponte all'Abate e variante Collodi la giunta dica la verità"

Pescia Cambia interviene in merito alle affermazioni del Vicesindaco di Pescia Tridente sulla questione del ponte di Ponte all'Abate e della variante di Collodi.

"Tridente ha detto che Giurlani e la sua giunta non hanno fatto niente né sulla questione del ponte di Ponte all'Abate, né sulla famosa variante di Collodi e se ne escono ora con posizioni demagogiche e populiste.
Vicesindaco, lo sanno tutti come è andata, ma oltre a saperlo ci sono documenti, riunioni, lettere, tutti documentati e consultabili.
Tridente dovrebbe ricordarsi che all'inizio dell'anno, a proposito di Ponte all'Abate, organizzammo un incontro con la Provincia e i tecnici incaricati della progettazione, presenti assessori e tecnici comunali.
Già in quella occasione, non ora, manifestammo la nostra assoluta contrarietà alla chiusura del ponte, soprattutto di fronte all'idea assurda di trasferire il traffico in direzione Veneri e via di Confine, certo sulla carta si vedono tracciati stradali ma conoscendoli nella realtà assolutamente non praticabili, a meno di voler creare ingorghi giornalieri inestricabili.
Anzi, qualche giorno dopo convocammo un incontro con le associazioni datoriali e la Fondazione Collodi, a cui presentammo quella situazione.
La contrarietà assoluta fu totale, mettendo sul piatto oltre che le questioni del traffico, le ripercussioni negative sul sistema economico e sociale locale.
A seguito partì una lettera a firma di tutti quei soggetti a Regione e Provincia per un incontro immediato su queste problematiche e per sapere se almeno si era pensato ad un sistema di compensazioni per imprese e famiglie.
Caro vicesindaco, a proposito di correttezza e trasparenza istituzionale, quella richiesta non ha mai avuto alcuna risposta.
Questo per ponte all'Abate e non e' poco, ma sulla questione variante di Collodi si sfiora addirittura il ridicolo. La giunta Giurlani se ne sarebbe completamente disinteressata! Caro vicesindaco, ci sono le presenze alle numerose riunioni fatte, sia quelle in presenza sia quelle fatte in videoconferenza, molte con la presenza dell'assessore regionale e una anche con il consigliere Niccolai in Provincia. Non solo la giunta Giurlani è stata sempre presente ma ci piace ricordare che nella prima riunione il nostro allora assessore ai lavori pubblici, Aldo Morelli, fece rilevare che dagli ipotetici tracciati, cinque, mancava quello, il sesto, assai importante che a partire da Lappato, in territorio di Capannori, bypassava l'abitato di Collodi, mentre riappariva quello che passava fra villa Garzoni e l'abitato di Collodi Castello, stranamente perchè abbandonato anni prima dalla stessa Provincia perchè ritenuto gravato da troppi vincoli ambientali e da una situazione geologica assai complessa.
Ad oggi la Provincia ha disposto solamente lo studio di fattibilità su quello di Collodi Castello e si è sempre in attesa delle stesse valutazioni sul tracciato di Capannori
Quindi, vicesindaco, c'è ancora molto da fare e forse sarebbe opportuno impegnarsi davvero su questo più che continuare ad inventare ritardi e responsabilità del tutto campate in aria da parte di chi c'era prima di voi. I documenti ci sono, se vuole facciamo una bella manifestazione pubblica e ci confrontiamo davanti a tutti”.

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot