Settembre Quarratino: corsa per la Legalità il 27 ottobre

Settembre Quarratino chiude il 27 ottobre con la corsa “In Cammino verso la Legalità”: sport e solidarietà per sostenere Libera e promuovere la giustizia sociale.

Settembre Quarratino si avvia alla conclusione, con la sua consueta serie di eventi culturali e sportivi che animano la città. Quest'anno, la manifestazione terminerà con l’11ª edizione della gara podistica “In Cammino verso la Legalità”, che si terrà domenica 27 ottobre. L'evento è organizzato dal Comune di Quarrata, in collaborazione con la Podistica Quarrata e UISP, e con il supporto di Banca Alta Toscana di Vignole. La gara fa parte del Progetto Legalità, un’iniziativa volta a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della giustizia e della democrazia, offrendo occasioni di riflessione e coinvolgimento attivo. La corsa si articola in tre percorsi differenti, pensati per adattarsi a vari livelli di preparazione: per i più allenati è prevista una gara competitiva di 13,3 chilometri, mentre per chi desidera partecipare in modo più rilassato ci sono due opzioni ludico-motorie di 4,4 e 8,8 chilometri. Il ritrovo è fissato alle ore 7:30 presso il Parco di Villa La Magia, con la partenza alle 9:00. I migliori partecipanti saranno premiati con prodotti provenienti da terreni confiscati alla mafia, e il ricavato dell’evento sarà devoluto all’associazione “Libera,” impegnata nella lotta contro le mafie. L'iniziativa è aperta a tutte le categorie, dai giovani agli adulti, con premi in buoni acquisto per i primi tre classificati delle categorie assolute, e medaglie per i primi tre delle categorie veterani. L'iscrizione alla gara è gratuita per i ragazzi fino ai 14 anni, mentre per gli adulti è previsto un contributo di 5 euro per i tesserati UISP o FIDAL, e di 7 euro per gli altri partecipanti. Tutti gli iscritti riceveranno gadget e prodotti locali inclusi nel pacco gara. Le iscrizioni sono aperte fino a 30 minuti prima della partenza. Per maggiori informazioni, è possibile contattare Patrizio Manetti al numero 3475162071.

Redazione

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot