Dynamo, associazione no profit dal 2007 a favore di bambini e adolescenti con gravi patologie e disabilità, si amplia con "Casa Dynamo"
Casa Dynamo è un progetto di accoglienza e inclusione sociale per richiedenti protezione internazionale. 28 persone provenienti da Camerun, Mali, Burkina Faso, Guinea Konacri, Benin, Costa d'Avorio, Togo, Pakistan e Bangladesh sono già state accolte in due centri di accoglienza straordinaria (CAS) a Prataccio e Piano Sinatico. L'obiettivo di Casa Dynamo è quello di garantire ai beneficiari un percorso di inclusione a 360 gradi, che si articola in diverse fasi:
Prima fase (7/9 mesi);
- 
Accoglienza e supporto psicologico e di mediazione culturale
 - 
Educazione domestica, igiene e educazione alimentare
 - 
Orientamento legale e accesso ai servizi del territorio
 - 
Insegnamento della lingua italiana L2
 - 
Iscrizione al SSN e monitoraggio dello stato di salute
 - 
Attivazione di servizi a sostegno dell'integrazione
 
Seconda fase (3 mesi):
- 
"Patti di amicizia" per coinvolgere i beneficiari in attività di vita, aggregazione e partecipazione a eventi locali
 - 
Formazione on the job con esperienze di volontariato sociale e lavori utili
 
Terza fase (6/9 mesi):
- 
Inserimento lavorativo in forma di tirocinio o altro
 - 
Interlocuzione con le realtà del distretto economico locale e provinciale
 - 
Protocolli e collaborazione con ARTI Toscana, CNA Toscana, Dynamo Academy e aziende del territorio
 - 
Monitoraggio dell'andamento dell'inserimento lavorativo
 
Ad oggi, 11 persone sono state inserite in percorsi di lavoro, 4 classi di italiano L2 sono state attivate e 6 corsi professionalizzanti sono stati avviati (informatica, HACCP, patente di guida).
Casa Dynamo offre ai beneficiari:
- 
Manutenzione
 - 
Falegnameria
 - 
Lavori meccanici
 - 
Agricoltura
 - 
Pulizie e facchinaggio
 - 
Magazzinaggio
 - 
Boscaioli
 - 
Aiuto cuoco
 - 
Camerieri e lavapiatti
 - 
Addetto alla reception
 - 
Guide ambientali
 
I partner del progetto sono:
- 
CNA Toscana-Pistoia
 - 
ARTI Toscana
 - 
Banca Alta Toscana – Filiale di San Marcello Pistoiese
 - 
Associazioni di volontariato locali e Proloco
 - 
Biblioteca Comunale Bellucci
 - 
UNHCR – Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
 
Per maggiori informazioni:
- 
Tania Nicole Ducci, Direttore Casa Dynamo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , cell. 3346978922 - 
Francesco Filoni, Operatore Casa Dynamo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - 
Caterina Frediani, Responsabile Servizi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
Redazione