Siamo tornati alla normalità, evviva! Natale con il suo carico di grassi, calorie e falsi propositi di buona condotta è alle nostre spalle, sperando che non abbia fatto troppi danni al vostro corpo diamo un’occhiata a qualche piatto “leggermente” light, di quelli buoni da mangiare e vedere.
L'accoglienza e la buona pizza sono di casa al numero 18 di Ponte Europa: da Antonio infatti non manca la tipica simpatia napoletana e, l'altrettanto nota, arte di sfornare ottime pizze. Una quindicina di tavoli vi accolgono per gustare comodamente pizze, focacce e panuozzi, senza rinunciare ai dolci della tradizione, come pastiera, cannoli o zuccotto.
In via Roma 4, dove prima si mangiava da “Atman” con la cucina dello stellato Igles Corelli, oggi si entra da “Il Cucco”: il nuovo ristorante dello chef Bruno Silvestri, detto Brunino, trasferitosi da Montecatini Terme.
Lunedì 7 novembre, in occasione di “Golosaria Milano”, al MiCo Milano Congressi, il ristorante Sciatò di Serravalle Pistoiese ha ricevuto il prestigioso premio “Corona Radiosa”, massimo riconoscimento attribuito dalla Guida best seller “Il Golosario” di Massobrio e Gatti.
La tre giorni dedicata all'arte del buon vivere torna a Certaldo dal 7 al 9 ottobre 2016: Gualtiero Marchesi e AlainBonnefoit le guest star della manifestazione per festeggiare i 18 anni della Boccacesca. In mostra le eccellenze enogastronomiche, ma anche vintage e collezionismo per un evento unico in Italia, dedicato al bello e al buono, nel nome di Boccaccio, uno dei padri della lingua italiana e dell'arte del buon vivere.
Si ripete anche quest'anno la manifestazione dedicata alla promozione della birra artigianale italiana e del suo territorio di provenienza. Da sabato 17 settembre a domenica 18 settembre sarà possibile visitare quattro birrifici toscani aderenti all'iniziativa: due giorni di buona birra in compagnia dei Mastri Birrai toscani.
È stata firmata stamattina, presso la sede di Unioncamere Toscana, la convenzione che sancisce il prosieguo ed il potenziamento della collaborazione tra Regione ed il sistema camerale toscano per il progetto Vetrina Toscana, nato dieci anni fa per promuovere la rete di ristoranti e negozi alimentari che valorizzano i prodotti tipici.
Stasera potrete essere ospiti di Sciatò a Serravalle per assaggiare il nuovo menù estivo nella suggestiva terrazza, circondati dalle opere di Maurizio Faleni della serie "Inside my garden".