Quasi 600 segnalazioni fra luoghi per mangiare, altri locali e punti d’interesse enogastromico: 247 ristoranti e pizzerie, 38 enoteche, 27 birrifici artigianali, 42 locali notturni, 65 botteghe del gusto, 142 agriturismi, 82 produttori di vino e 52 di olio, itinerari del gusto, ricette di chef, centri di benessere, atlante stradale e mappe.

Una sezione dedicata ai birrifici artigianali e una alle terme e ai centri di benessere, «dalle urban spa alle piscine naturali sparse in tutta la Toscana». Sono queste le novità principali della guida di Repubblica ‘Ristoranti di Firenze e della Toscana - 2012-2013’ da oggi nelle edicole per due mesi al prezzo di 9,9 euro.
«Un piccolo contributo all’economia enogastronomica della Toscana e a tutta la filiera collegata» come ha detto il caporedattore di Repubblica Firenze Sandro Bertuccelli, a quanto riportato nell’articolo di presentazione di ieri.
Si tratta di circa 500 pagine a colori con gli indirizzi più interessanti della regione e senza voti e classifiche.
Ci sono 247 ristoranti, di cui metà circa a Firenze e l’altra metà nel resto della regione, e che comprendono anche le pizzerie e i ristoranti etnici. E poi 38 indirizzi dedicati al vino, fra enoteche e wine bar, 42 locali notturni, e appunto 27 birrifici artigianali. Non potevano mancare i produttori: 82 aziende vitivinicole e 52 di viticoltori. E ancora le botteghe gourmet o del gusto, dalla pasticceria al negozio di gastronomia.
Gli agriturismi sono 142 e ad essi si aggiungono per la prima volta cinquanta centri di benessere fra spa e terme. Da non dimenticare infine i 15 itinerari del gusto, le strade storiche con la new entry della Via Teutonica e naturalmente le ricette firmate da alcuni dei migliori chef del territorio toscano.
 

News Floraviva
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...
  • FLOROVIVAISMO TRA CRISI E RILANCIO: A PESCIA SI GUARDA A EDULI E COSMETICA
    Il sottosegretario La Pietra: “Serve un territorio pronto a cogliere le opportunità e una piena attuazione della legge di settore, con focus su serre e tavoli tecnici territoriali” Una giornata di confronto tra istituzioni, ricerca e imprese per delineare traiettorie concrete di rilancio del f...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot