Questo nuovo concetto di fare ristorazione ha fatto registrare  tante presenze e gradimento alla kermesse milanese "street food festival". Si uniscono così i prodotti italiani di qualità a un modo diverso di concepire la cucina, su mezzi di trasporto trasformati. Ecco finalmente un'idea vincente per i giovani che intendono aprire un'attività nuova nel 2015.

 

 
Cuochi e ristoratori si re-inventanoportando i loro prodotti sulla strada. Lo abbiamo visto all'ultimo Street Food Truck festival che rappresenta uno degli appuntamenti di street food più importanti che si è svolto a Milano lo scorso fine di settembre: i cibi sono stati preparati e serviti su furgoncini, ape car e altri mezzi di trasporto trasformati in cucine. Un evento simile si è svolto anche lo scorso 20 e 21 dicembre: il Martesana Food Folk Festival ha infatti accolto la gastronomia itinerante unendola all’atmosfera natalizia. Sorge spontanea la domanda: ma la differenza con i più noti “paninari” quale sarebbe? Semplice: in questo contesto il cibo e le bevande servite sono di ottima qualità, con ingredienti di prim’ordine. Ricordiamo allora le piadine con polenta di Farinel”, la tigella e lo gnocco fritto diMr. Max Food Experience”, i panzerotti dei Quattro Zii, i gustosi panini d’autore diCrab”, gli hamburger e la birra diApe Tizer , la pizza, gli arancini e i panini con la porchetta diBello & Buono”, LùBar e Fuori di Mente. Il tutto accompagnato dalla selezione di vini di Caravin, e per finire i dolci di “Eskimo” e il caffé della “Torrefazione Lady Cafè”. Entrambi gli eventi erano a ingresso gratuito e si conta che alle precedenti edizioni abbiano partecipato circa 15 mila visitatori. Questo nuovo modo di pensare e praticare la cucina potrebbe allora rivelarsi un'idea perfetta per tutti quei giovani che intendono aprire una nuova attività con l'arrivo del nuovo anno. Aprire un'attività street food richiede dunque investimenti ridotti e offre ottime possibilità di guadagno dato che, si sa, gli italiani sono ormai abituati a consumare i loro pasti in giro con una sempre maggiore attenzione alle spese.
 
Redazione
News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot