museocittaterritorio

La biblioteca "Giuseppe Giusti" di Monsummano Terme incrementa con una lente digitale il patrimonio librario della sezione “Ipovedenti”, costituita da libri a grandi caratteri dedicata appositamente ai lettori con deficit visivi, dovuti a malattie o all'età, e indicata come sussidio per la dislessia.

Nella sezione si possono dunque trovare edizioni speciali con caratteri altamente leggibili, su carta ad elevato contrasto e priva di riflessi che permettono di ritrovare il piacere della lettura di un vero libro. Per questo, la biblioteca ha aderito al progetto “Leggere facile, Leggere tutti” indetto dalla Biblioteca Italiana per Ipovedenti – B.I.I. Onlus di Treviso, accettando la donazione di libri a caratteri grandi, riconoscendone l'importanza culturale e sociale.
E' interesse della biblioteca di Monsummano Terme valorizzare lo scaffale dedicato alla sezione “Ipovedenti” con testi sempre nuovi e rendere disponibile la fruizione del materiale librario catalogato, garantendo l'assistenza all'utenza con problematiche visive.
A questo proposito, la REDOP (Rete Documentaria della Provincia di Pistoia) ha dotato anche la biblioteca di un'apposita lente di ingrandimento digitale che consente di vedere le immagini senza impegnare le mani. Si possono usare le righe e le maschere di lettura per non perdere il segno. Inoltre, la lente ha una telecamera ad alta definizione per dare l'immagine più limpida possibile in poco spazio ed è possibile acquisire le immagini per salvarle nell’area di memoria o trasferirle sul computer con la porta USB.
La lente digitale è un ausilio che la biblioteca mette a disposizione per la consultazione locale dei testi e la lettura di giornali o riviste per agevolare le persone che abitualmente usufruiscono dell'emeroteca con difficoltà visive e andare incontro alla sempre maggiori esigenze del pubblico.
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot