pistoia sicurezza ciclisti 2025

Il Consiglio comunale approva all'unanimità  la mozione per la sicurezza dei ciclisti sulle strade cittadine 

L'iniziativa prevede l'installazione di cartelli stradali "salva-ciclista" e la promozione di campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini.

Un passo avanti per la sicurezza stradale

La mozione, proposta a giugno e approvata all'unanimità, mira a rafforzare le misure di tutela per i ciclisti, una delle categorie più vulnerabili sulle strade. “L'obiettivo principale è ricordare agli automobilisti l'importanza di mantenere una distanza di sicurezza dai ciclisti,” ha spiegato il Consigliere Boanini. “Inoltre, saranno coinvolti la Polizia municipale e le scuole per avviare percorsi formativi e diffondere una cultura del rispetto tra tutti gli utenti della strada.”

Incidenti in aumento: la necessità di interventi concreti

I dati relativi agli incidenti stradali che coinvolgono ciclisti in Italia sono preoccupanti: ogni 35 ore si registra una vittima.  La velocità e la distrazione degli automobilisti, unite alla presenza di mezzi pesanti, rappresentano infatti un pericolo costante per i ciclisti.

Prossimi passi e impegno dell'Amministrazione

L'approvazione della mozione segna un importante impegno da parte dell'Amministrazione comunale. “Il consenso unanime ottenuto dimostra una crescente sensibilità verso questa tematica,” ha dichiarato il consigliere. “Ora è fondamentale che il Comune trasformi rapidamente l'approvazione in azioni concrete, come già avvenuto in altre città.”

L'installazione della segnaletica dedicata e le iniziative di sensibilizzazione rappresentano strumenti essenziali per garantire maggiore sicurezza e promuovere una mobilità sostenibile e responsabile. Resta quindi da vedere in che tempi e modi l'Amministrazione darà seguito all'impegno assunto.

 

Redazione

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot