orti urbani altopascio 2025

Avviso pubblico Orti Urbani “La Paduletta”: nuove opportunità per gli aspiranti ortisti

Il Comune di Altopascio rinnova l’impegno verso la sostenibilità ambientale e la socialità con la conferma della convenzione triennale con l’associazione Auser Verde Soccorso Argento per la gestione degli orti urbani “La Paduletta”. Contestualmente, parte il bando per l’assegnazione di nove orti che si sono liberati duranti il 2024. Le candidature aperte fino a martedì 18 febbraio.

350x350agrigarden orto

Come candidarsi per i nuovi orti

Gli interessati possono presentare la propria domanda compilando il seguente modulo
Le domande dovranno essere inviate via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Un progetto tra sostenibilità e inclusione

Dal 2019, il progetto degli orti urbani di Altopascio, nato nell’ambito dell’iniziativa regionale “100mila orti in Toscana”, ha trasformato una semplice area residenziale in un luogo di aggregazione e sostenibilità.

“L’associazione Auser Verde e Soccorso Argento si conferma come un partner prezioso per il nostro Comune – spiega il vicesindaco con delega all’ambiente, Daniel Toci –. Grazie a questa collaborazione, siamo riusciti a creare uno spazio dedicato alla condivisione e alla coltivazione, coinvolgendo famiglie di diverse origini e fasce sociali. L’obiettivo è ora estendere l’iniziativa anche alle nuove generazioni, con un’attenzione particolare alle scuole”.

Gli orti: un’oasi verde nel cuore di Altopascio

Situati tra via Regione Piemonte e via Regione Emilia-Romagna, i 45 orti urbani, ognuno di 40 metri quadrati, rappresentano un prezioso spazio verde in un contesto fortemente residenziale. Negli ultimi sei anni, questi orti hanno visto il coinvolgimento di numerosi cittadini, diventando un punto di riferimento per la comunità locale.

Per ulteriori informazioni

Chi desidera ricevere maggiori dettagli sull’avviso pubblico può contattare l' Associazione  Auser, indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

È inoltre possibile rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Altopascio, in piazza Vittorio Emanuele II n. 24, o chiamare il numero 0583.240311.

Redazione

News Floraviva
  • ROMA IN 3 ANNI PERDE 18MILA ALBERI E NE PIANTA 2400
    Ecoitaliasolidale denuncia il grave degrado del patrimonio arboreo capitolino: servono interventi urgenti per ambiente, salute e sicurezza Una Capitale che si definisce “verde” ma che, secondo i dati diffusi da Ecoitaliasolidale, tra il 2021 e il 2023 ha abbattuto quasi 18mila alberi piantandon...
  • AURA SANABRIA MOLAEI: FLORAL DESIGNER DI BROOKLYN
    Fondatrice di Flower Bodega, Aurea Sanabria Molaei crea esperienze floreali uniche intrecciando arte, cultura latina e spirito imprenditoriale newyorkese. Nata e cresciuta nel Bronx da una famiglia portoricana, Aurea Sanabria Molaei ha fatto della sua identità il motore creativo di un percorso che...
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot