Lutto per la morte di Luca Cavati, il cordoglio del Vescovo

Il Vescovo Tardelli esprime vicinanza alla famiglia di Luca Cavati, operaio 69enne morto in un incidente sul lavoro in una cartiera a San Pietro a Vico, Lucca.

Un tragico incidente sul lavoro è avvenuto ieri mattina in una cartiera a San Pietro a Vico, in provincia di Lucca, dove Luca Cavati, operaio di 69 anni originario di Pescia e residente a Spianate di Altopascio, ha perso la vita. Cavati è rimasto schiacciato da un carrello elevatore in movimento, incidente che si è rivelato fatale. L'uomo lavorava da anni presso quella cartiera e la notizia della sua scomparsa ha destato dolore e rabbia nella comunità locale. Monsignor Fausto Tardelli, Vescovo della diocesi, ha subito espresso cordoglio e vicinanza alla famiglia di Cavati, alla moglie e ai due figli. In una dichiarazione, il Vescovo ha sottolineato la gravità della situazione: «Ancora una volta il nostro territorio viene colpito da un dramma sul lavoro, una ferita sociale che continua a sanguinare nel nostro Paese. Piangiamo la perdita di un uomo e siamo vicini ai suoi familiari, ma questo non è sufficiente. Serve l’impegno di tutti perché questi drammi non si ripetano». Monsignor Tardelli ha anche rivolto un appello alla comunità: «Non possiamo abituarci a queste tragedie, né rassegnarci all’indifferenza verso gli infortuni sul lavoro. Dobbiamo cambiare. Tutti».

Redazione

 

 

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot