lelio bonaccorsi

La seconda edizione di Pescia, Fumetto e dintorni, convention dedicata al fumetto e all'editoria, prende il via giovedì sera dalle 21:00 con l'inaugurazione della prima delle sei mostre che la sezione di Pescia di Avis ha organizzato per rendere più viva la manifestazione e più partecipe la città.

È la Fabbrica dell'Ossi, il circolo Arci gestito dall'associazione Lucignolo in via Fiorentina 50/9, ad ospitare Storia di un burattino, uno splendido lavoro in cui il messinese Lelio Bonaccorso affrontava, nel 2007, quel dramma dei migranti che è letteralmente esploso negli ultimi giorni, in origine pubblicato dalla webzine Verticalismi.
Un tema difficile e sofferto, rappresentato con sensibilità, partecipazione, attenzione dall'autore; la mostra sarà visitabile fino a sabato 9 maggio, giorno in cui piazza del Grano, via S.Maria e via dell'Acqua ospiteranno la convention, di giovedì, venerdì e sabato in orario serale, e domenica 3 maggio dalle 9 al tramonto.
Lelio Bonaccorso nasce a Messina il 02 agosto 1982, ed è fumettista, illustratore e insegnante della Scuola del Fumetto di Palermo e di Messina. Nel 2009, su testi di Marco Rizzo, pubblica "Peppino Impastato un giullare contro la mafia" (BeccoGiallo, Ankama, Sylvester), con cui vince il Premio Satira Forte dei Marmi, il Premio Giancarlo Siani a Napoli e il Premio Boscarato come miglior sceneggiatura. Nel 2011 pubblica “Gli ultimi giorni di Marco Pantani” (Rizzoli-Lizard, Sylvester), “Primo” (Edizioni BD), “Que Viva el Che Guevara” (Becco Giallo, Panini-Spagna), “Gli Arancini di Montalbano” di Camilleri (Gazzetta dello Sport), sceneggiati da Marco Rizzo; nel 2012 disegna nella serie “Fear itself the homefront” (Marvel) e “The Unxeptable” (DC-Vertigo). Nel 2012 pubblica “L'invasione degli scarafaggi, la mafia spiegata ai bambini” sceneggiato da Marco Rizzo, (Beccogiallo), e al Festival Internazionale del fumetto di Lione rappresenta l'Italia in “Webtrip”, fumetto europeo, ambientando una storia tra Messina e Palermo. Tra il 2013 e il 2014 disegna tre storie brevi edite sulla “Lettura” del Corriere della Sera. Nel 2014 escono “Jan Karski-l'uomo che scoprì l'Olocausto” (Rizzoli-Lizard, Steinkis, Alteir) sceneggiato da Marco Rizzo, e “419 African Mafia” (Ankama Editions). Ha pubblicato anche in Spagna, Francia, Olanda, Belgio, Usa, Canada, America Latina, Polonia. Con la “Triskelion Film Company” di cui è fra i fondatori, collabora su prodotti cinematografici come “Giostra serie web” e il videoclip “U Piscispada”. Il suo sito web è http://bonaccorsolelio.blogspot.it.
L'ingresso è gratuito dietro presentazione di tessera Arci.
Giovedì 23, alle 17, la Libreria del Fumetto L'Elefante, in viale Europa a Pescia, ospiterà la conferenza stampa di presentazione di Pescia, Fumetto e Dintorni, cui parteciperanno Emanuele Cutsodontis, presidente di Avis Pescia; Aya Karakri, dell'associazione Tsubaki No Temple; Andrea Martini, titolare de L'Elefante; Maurizio Giuntini, presidente dell'associazione Lucignolo; gli assessori alla cultura e al sociale del Comune di Pescia, Barbara Vittiman ed Elisa Romoli.

Redazione Floraviva

News Floraviva
  • AVI: NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO VERSO IL BIENNIO 2025-2027
    Simone Baldacci, Marco Romiti, Giorgio Innocenti e Vannino Vannucci entrano nel nuovo Consiglio AVI. Avviata una nuova fase di governance dopo quella guidata da Alessandro Michelucci, per rafforzare la rappresentanza della filiera vivaistica pistoiese. A breve il Consiglio designerà il presidente p...
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot