federico gori

A Pistoia fino al 26 luglio la mostra di Federico Gori “Come afferrare il vento”, con 11 installazioni.

La mostra di arte contemporanea, inaugurata il 9 maggio a Palazzo Fabroni, è un percorso artistico fatto di terra, erba, rame, carbone: la natura è al centro di ogni opera.
La mostra prende il nome da un verso biblico ed è composta da 11 installazioni e opere tutte diversificate fra loro per l’uso di materiali (si passa dal rame al carbone e cenere o erba e terra su tela, dal cemento fino ad installazioni video) ma unite dal tema del tempo che si intreccia alla terra, alla natura. Questo lavoro di Federico Gori, pistoiese e già conosciuto a livello nazionale per il suo lavoro artistico (ha esposto, per esempio, alla biennale di Venezia), è stato progettato per gli spazi di Palazzo Fabroni. Un lavoro durato 6 mesi, curato da Marco Pierini, dove le opere stesse sono soggette al tempo che passa: i materiali usati sono organici e quindi subiranno la normale usura del tempo (come il rame ossidato naturalmente).
«Nel lavoro di Gori la natura non è soggetto o oggetto della rappresentazione artistica ma diventa generatrice dell’immagine – spiega Marco Pierini – le opere poi sono affidate al tempo, che attende a un risultato previsto ma non prevedibile completamente».
Una mostra «fortemente voluta dall’amministrazione e che è una sintesi dell’indagine che ha occupato Palazzo Fabroni negli anni: arte e natura ma anche l’attenzione ad artisti pistoiesi». Di pistoiese c’è anche la musica, che accompagnerà il percorso della mostra, realizzata appositamente dal gruppo musicale pistoiese Werner. «È una soddisfazione esporre a Palazzo Fabroni – racconta Gori – la prima mostra di arte contemporanea l’ho vista proprio qui, quando frequentavo il liceo artistico Petrocchi». La mostra (costo 3,50 euro e 2 euro ridotto) è visitabile dal giovedì alla domenica e festivi (10-13 e 15-18).

Redazione Floraviva

News Floraviva
  • AVI: NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO VERSO IL BIENNIO 2025-2027
    Simone Baldacci, Marco Romiti, Giorgio Innocenti e Vannino Vannucci entrano nel nuovo Consiglio AVI. Avviata una nuova fase di governance dopo quella guidata da Alessandro Michelucci, per rafforzare la rappresentanza della filiera vivaistica pistoiese. A breve il Consiglio designerà il presidente p...
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot