bluetrusco

Si apre oggi a Murlo (Siena), fino al 2 agosto prossimo, la prima edizione di Bluetrusco, l'unico festival dedicato agli Etruschi. Un vero e proprio viaggio con gli Etruschi di ieri e di oggi, inserito nell'ambito delle Notti e dell'Anno dell'archeologia, che si terrà in contemporanea alla campagna di scavi nella vicina Poggio Civitate da parte della University of Massachusetts Amherst.

Oltre ai grandi ospiti nazionali e internazionali, da Moni Ovadia a David Riondino, musicisti jazz, intellettuali e archeologi, oltre a illustri accademici, rappresentanti di enti e istituzioni, i veri protagonisti di questo evento, che vede la direzione scientifica di Giuseppe M. Della Fina, saranno gli abitanti, studiati per il loro Dna correlato con l'antica popolazione di queste zone. La proposta è innovativa e stimolante, e all'inaugurazione del festival sono attesi il sottosegretario del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Ilaria Borletti Buitoni, l'ambasciatore della Repubblica di Turchia in Italia Aydin Adnan Sezgin e il soprintendente ai beni archeologici Andrea Pessina.

Sarà il castello di Murlo ad ospitare spettacoli, degustazioni, incontri, mostre e tante iniziative dedicate agli Etruschi, riflettendo sulle contaminazioni tra i popoli che hanno dato vita a grandi civiltà. Si svolgeranno convegni, concerti, incontri, degustazioni, mostre, una fiera dei libri di archeologia, l'esposizione e la vendita di prodotti locali, escursioni e visite guidate.

Da non perdere le "veglie" con i residenti e le serate di jazz& wine con musicisti d'eccezione: direttamente da New York arriverà Nir Felder, oltre a Stefano Cocco Cantini, Ares Tavolazzi e Giulio Stracciati. Bluetrusco è l'omaggio a un popolo che amava la musica, attraverso un colore che richiama il mistero, la notte, e che dà il nome alla nota "magica" di blues e jazz.

Bluetrusco è ideato e organizzato dal Comune di Murlo, con la collaborazione della Regione Toscana e della Provincia di Siena, Fondazione Musei Senesi, Soprintendenza per i Beni archeologici della Toscana, Archeo e associazioni locali. Sono coinvolte Università e importanti istituzioni culturali internazionali, oltre a .

Per informazioni: www.bluetrusco.land

Redazione Floraviva

News Floraviva
  • AVI: NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO VERSO IL BIENNIO 2025-2027
    Simone Baldacci, Marco Romiti, Giorgio Innocenti e Vannino Vannucci entrano nel nuovo Consiglio AVI. Avviata una nuova fase di governance dopo quella guidata da Alessandro Michelucci, per rafforzare la rappresentanza della filiera vivaistica pistoiese. A breve il Consiglio designerà il presidente p...
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot