trattato economia

La prorompente ironia di Andrea Cosentino e l’irriverenza di uno dei coreografi più apprezzati della danza contemporanea, Roberto Castello.
Da questo connubio nasce “Trattato di economia”, il corecabaret confusionale sulla dimensione economica dell'esistenza in scena venerdì 11 marzo al Teatro delle Arti di Lastra a Signa (ore 21 – biglietti 15/13/10 euro) nell’ambito della stagione 2015/2016 realizzata in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
Un progetto performativo dalla travolgente comicità, tra parola e gesto, dove ci si interroga sul denaro, sul suo valore, sulla sua invadente onnipresenza e sulla sua sostanziale mancanza di rapporto con la realtà.
“Trattato di economia” segna l'incontro fra due artisti diversi per generazione, ambito, formazione e percorso artistico, che un giorno hanno scoperto di covare lo stesso desiderio: realizzare uno spettacolo sulla scienza che vuole liberare l'umanità dalla schiavitù del bisogno.
Dopo oltre un anno di letture, incontri, dubbi, entusiasmi e crisi il progetto ha inziato a prendere forma, una forma nella quale economia, arte e morale si aggrovigliano con esiti paradossali.
Porsi ai margini del contratto per renderne palesi i paradossi inventando situazioni limite e domande inappropriate è il modo per riprendere possesso, almeno simbolicamente, di ciò che non si capisce e non si controlla, annientandolo con una risata liberatoria.

Spettacolo nell’ambito della rassegna Resi_Dance organizzata dalla Compagnia Simona Bucci.

APERITIVO TEATRALE - Per chi lo desidera alle ore 20 il Teatro delle Arti propone l’Aperitivo teatrale con buffet e drink a 6 euro.
LABORATORIO COREOGRAFICO - Sabato 12 marzo dalle ore 12.30 alle 17.30 Roberto Castello proporrà un laboratorio coreografico per danzatori, attori, autori (spettacolo + laboratorio 45 euro)
ROBERTO CASTELLO è coreografo e danzatore, protagonista della scena della danza contemporanea da oltre trenta anni, più volte Premio Ubu con le sue opere, e direttore artistico di ALDES e di SPAM! Rete per le arti performative.
ANDREA COSENTINO è attore, autore, comico e studioso di teatro. Nei suoi monologhi il comico ed il tragico si fondono, con l'intento di scandagliare le verità più amare ed inconfessabili della società e della vita umana. Cosentino mette in scena un campionario parodico di stereotipi sociali dell' Italia contemporanea, ma la sua satira non si limita alla facile caricatura, arricchendosi secondo alcuni di intenti metafisici, filosofici ed esistenziali tanto che alcuni dei personaggi che evoca finiscono per acquisire una dimensione poetica inaspettata ed inconsapevole. Tra i suoi spettacoli 'La tartaruga in bicicletta in discesa va veloce', il ‘dittico del presente’ costituito da 'L'asino albino e Angelica' (i cui testi sono pubblicati in Carla Romana Antolini (a cura di), Andrea Cosentino l’apocalisse comica, Editoria e spettacolo, 2008), 'Antò le Momò-avanspettacolo della crudeltà', 'Primi passi sulla luna' (pubblicato da TIC edizioni, 2013) e 'Not here not now'. E' fondatore del PROGETTO MARA'SAMORT, che opera per un'ipotesi di teatro del-con-sul margine, e promuove il format paratelevisivo autarchico Telemomò.

Redazione Floraviva

News Floraviva
  • UE: RADDOPPIO RICICLO E MATERIALI TRACCIATA IN DIGITALE
    Bruxelles ieri ha pubblicato un pacchetto per raddoppiare i materiali riciclati entro il 2030 e la digitalizzare delle pratiche di conferimento rifiuto. Il 2 luglio 2025 la Commissione europea ha presentato un pacchetto strategico nell’ambito delle azioni chiave per far avanzare l’economia circ...
  • AVI: NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO VERSO IL BIENNIO 2025-2027
    Simone Baldacci, Marco Romiti, Giorgio Innocenti e Vannino Vannucci entrano nel nuovo Consiglio AVI. Avviata una nuova fase di governance dopo quella guidata da Alessandro Michelucci, per rafforzare la rappresentanza della filiera vivaistica pistoiese. A breve il Consiglio designerà il presidente p...
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot