artigianato 80

Un convegno per approfondire i temi dell'artigianato artistico in Toscana, cogliendo l'occasione degli 80 anni della Mostra dell'Artigianato visti e raccontati dal volume ‘L'archivio dell'Ente autonomo mostra mercato nazionale dell'artigianato' a cura di Elisa Giovannoni e Chiara Scodellini, per la collana "Archiversi. Gli universi degli Archivi" della Regione Toscana. L'appuntamento dal titolo ‘L'artigianato in Toscana. Storia, arte, economia di un territorio a vocazione artigianale nelle carte dell'archivio regionale', organizzato da Regione in collaborazione con Archivi Regione Toscana e Mostra Internazionale dell'Artigianato e Firenze Fiera, è per venerdì 29 aprile, alle ore 10 presso il Teatrino Lorenese, alla Fortezza da Basso a Firenze con la partecipazione di tutti i soggetti coinvolti nel settore: amministrazione regionale, associazioni di categoria, soggetti tecnici specializzati, mondo della cultura e del patrimonio.
Dopo i saluti istituzionali e dei presidenti regionali di CNA e Confartigianato, Valter Tamburini e Giovan Battista Donati, Elisa Giovannoni e Chiara Scodellini presenteranno il volume "L'archivio dell'Ente autonomo mostra mercato nazionale dell'artigianato. A seguire gli interventi di Elisa Guidi Coordinatore generale di 'Artex-Centro per l'artigianato artistico e tradizionale della Toscana', Ilaria Pescini del settore Archivi e sistema documentale della Regione e del Sovrintendente Archivistico per la Toscana Diana Toccafondi. Le conclusioni saranno affidate all'assessore Stefano Ciuoffo e a introdurre e moderare sarà il professor Francesco Gurrieri.
E proprio per celebrare l'ottantesimo anniversario della Mostra, per tutta la durata della manifestazione è stato allestito a cura dell'Archivio storico della Regionen ell'area ‘Visioni', all'interno del padiglione Cavaniglia, un percorso di 8 pannelli con un'esposizione di fotografie e selezione di materiali che ripercorrono la storia di queste 80 edizioni, provenienti dall'Archivio dell'ente autonomo mostra mercato nazionale dell'Artigianato.
Domani invece, giovedì 28 aprile, a partire dalle ore 11 sempre presso il Teatrino Lorenese ci sarà la premiazione della XII edizione del concorso d'idee Scenari di Innovazione, promosso da Regione in collaborazione con CNA Toscana, Confartigianato Imprese Toscana e Artex, Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana. Tema di quest'anno era Artigianato e Digital Fabrication. I numeri della partecipazione testimoniano il successo dell'iniziativa: 500 progetti presentati da 35 scuole ad orientamento artistico suddivise tra Licei Artistici e Università; 10 imprese toscane del settore artistico e tradizionale; 3 partner tecnici; 2 aziende sponsor. Alla premiazione parteciperà anche l'assessore Ciuoffo.

Redazione Floraviva

News Floraviva
  • UE: RADDOPPIO RICICLO E MATERIALI TRACCIATA IN DIGITALE
    Bruxelles ieri ha pubblicato un pacchetto per raddoppiare i materiali riciclati entro il 2030 e la digitalizzare delle pratiche di conferimento rifiuto. Il 2 luglio 2025 la Commissione europea ha presentato un pacchetto strategico nell’ambito delle azioni chiave per far avanzare l’economia circ...
  • AVI: NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO VERSO IL BIENNIO 2025-2027
    Simone Baldacci, Marco Romiti, Giorgio Innocenti e Vannino Vannucci entrano nel nuovo Consiglio AVI. Avviata una nuova fase di governance dopo quella guidata da Alessandro Michelucci, per rafforzare la rappresentanza della filiera vivaistica pistoiese. A breve il Consiglio designerà il presidente p...
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot